F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Strauven inarrestabile, seconda pole

Massimo Costa E chi lo ferma Thomas Strauven. Il circuito di Portimao pare calzargli alla perfezione: pole in qualifica 1, ...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Rinicella si impone anche sull'asciutto

Davide AttanasioDopo la pioggia arriva sempre il sole, anche se in questo periodo, per Valerio Rinicella, non sembra esserci...

Leggi »
World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Strauven, da ottavo a primo

Massimo CostaUna gara 2 (ufficialmente denominata Sprint Race) a dir poco fenomenale per Thomas Strauven. Settimo in griglia...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Egozi vince e si rilancia
Colnaghi e Rinicella sul podio

Davide Attanasio Si è rifatto con gli interessi, James Egozi. Dodicesimo in gara 1 dopo aver guidato il gruppo nei primi gir...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 1
Strauven domina tra le safety-car

Massimo CostaThomas Strauven del team Campos ha meritatamente vinto la prima gara di Portimao della E4 Spanish Winter Series...

Leggi »
14 Nov [22:23]

Citroen verso l'addio?
Ogier e Evans diretti in Toyota

Mattia Tremolada

L'approdo di Ott Tanak in Hyundai sembra destinato a non rimanere l'unico colpo di scena nella pausa invernale del WRC. Neanche l'annullamento del Rally di Australia ha infatti spento i riflettori sul mondiale rally, scosso in questi giorni da due indiscrezioni che hanno iniziato a circolare con insistenza.

La prima vorrebbe l'abbandono di Citroen già al termine di questa stagione. La casa francese, dal suo ritorno nel 2017 ha vinto solo sei rally, di cui tre in questa stagione con Sebastien Ogier. Ma è mancata la costanza con cui sono arrivati i risultati di rilievo, e nemmeno il ritorno del sei volte campione del mondo è riuscito a riportare in auge il team di Versailles.

Gli otto titoli costruttori e nove piloti ottenuti in nove anni nell'epopea di Sebastien Loeb sono soltanto un lontano ricordo. L'annuncio del ritorno di Peugeot nel WEC potrebbe essere una conferma indiretta a questo rumors, mentre pare improbabile un anno sabbatico come accaduto nel 2006 e nel 2016 per preparare la vettura ibrida secondo i regolamenti che entreranno in vigore nel 2022.

Di conseguenza Ogier, e Elfyn Evans, sembrano in dirittura di arrivo in Toyota. Il pilota di Gap non ha mai ritrovato il feeling con la squadra da cui era scappato alla fine del 2011. Le dichiarazioni taglienti al Rally di Germania e il tweet al veleno della moglie dopo il problema al servosterzo patito nella seconda tappa del Rally di Spagna (che ha consegnato di fatto il titolo a Tanak), pare abbiano sancito il definitivo addio tra Ogier e Citroen. Nonostante non goda di rapporti idilliaci con Tommi Makinen, il francese si accaserebbe quindi con Toyota, e avrebbe suggerito Evans come gregario. Il pilota irlandese potrebbe essere annunciato già nel fine settimana, secondo quanto riporta Autosport.

Lo schieramento del 2020 potrebbe così iniziare a prendere forma con Ogier e Evans in Toyota, dove troveranno Kalle Rovanpera e Takamoto Katsuta, che dovrebbe prendere parte ad alcuni appuntamenti con una vettura semi ufficiale. Tanak e Thierry Neuville full time con Hyundai, mentre Dani Sordo e Loeb si divideranno la terza vettura della casa coreana.

Kris Meeke, Jari-Matti Latvala, Mads Ostberg, Hayden Paddon, Esapekka Lappi, Andreas Mikkelsen e Craig Breen rimarrebbero senza sedile. Se questi ultimi due sono in trattativa con Andrea Adamo per disputare qualche gara con Hyundai, sembra difficile una riconferma di Meeke e Latvala in Toyota. A beneficiarne sarebbe Malcolm Wilson, che disponendo di budget limitato non può permettersi grandi nomi, ma potrebbe così assicurarsi scarti eccellenti, confermando Teemu Suninen e dando una seconda possibilità anche ad Hayden Paddon.