formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
formula 1

E adesso la FIA contesta i tifosi
È tribale chi fischia i piloti

Massimo CostaLa libertà di comportarsi ed esprimersi, ah che brutta parola "libertà" per i soloni della FIA. Dovet...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Przyrowski si riscatta davanti a Strauven

Massimo CostaUna vittoria che sa di riscatto quella di Jan Przyrowski nella gara finale del weekend di Portimao, secondo dei...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Doppietta tricolore con Colnaghi-Rinicella

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyTripudio tricolore nella terza e ultima corsa del secondo appuntamento dell'Eurocup...

Leggi »
1 Ott [18:51]

Solberg e Mikkelsen
in Sardegna con le Pirelli 2021

Mattia Tremolada

Sarà un debutto particolare quello dei nuovi pneumatici Pirelli che equipaggeranno le vetture del WRC dal 2021 al 2024. Dall'8 all'11 ottobre, infatti, una Citroen C3 WRC+ farà il proprio rientro in campionato, schierata dal team Sainteloc, che si occupa di gestire l'attività sul campo durante i test di sviluppo del costruttore milanese di pneumatici. Al volante della vettura francese si alterneranno il campione del mondo 2003 Petter Solberg e Andreas Mikkelsen, ovvero colui che si è occupato dello svezzamento degli pneumatici nel corso fino a questo momento.

In realtà la vettura non parteciperà all'intero rally. Giovedì, nel corso dello shakedown, Mikkelsen porterà al proprio fianco alcuni giornalisti per presentare il nuovo prodotto ai media. Solberg invece aprirà la Power Stage di domenica, percorrendo i 6,89 km della Sassari-Argentiera prima delle vetture iscritte al campionato, mentre Mikkelsen sfiderà una tantum sul sedile del passeggero.