Italiaracing.net Magazine - page 29

I tempi
Romain Grosjean – 1’39”302 – 65 giri
Pastor Maldonado – 1’40”599 – 62 giri
29
mente di natura elettronica". Chissà se
pensa di essere stato un po' troppo ottimi-
sta, visto che la stessa Renault per bocca
di Remi Taffin riconosce che la situazione
è più seria: "Dobbiamo riconoscere di non
aver raggiunto tutti gli obiettivi che ci era-
vamo posti con tutte le squadre", ha
dichiarato il responsabile tecnico di
Renault Sport, che in un passaggio delle
sue dichiarazioni sembra riferirsi proprio
agli incendi che hanno caratterizzato i test
Lotus: "Paghiamo la gioventù della nostra
power unit, che manca ancora dei sistemi
di sicurezza e delle modalità di salvaguar-
dia che la centralina attiva in modo auto-
matico per evitare rotture di grande enti-
tà. Sistemi del genere dovrebbero essere
già integrati a questo stadio dello svilup-
po, ma ancora non li abbiamo. Questo
comporta che a volte anche piccoli proble-
mi possano causare grossi danni, facen-
doci perdere molto tempo".
Taffin ha anche riconosciuto che il V6
transalpino è indietro in fatto di guidabi-
lità: "Abbiamo problemi nel gestire la cop-
pia, e il risultato è che la guida non è flui-
da, e non permette al pilota di capire il
limite della vettura". Non è un problema
da poco, e va aggiungersi al fatto che, spe-
cialmente su Lotus e Red Bull, il motore
giri ancora lontano da quelle che sono le
sue performance ideali. E come era suc-
cesso una settimana fa nel primo test, non
appena i tecnici cercano di innalzare i
parametri del V6 e dell'ERS a livelli che
permetterebbero prestazioni più degne
dell' 1'39"302 a cui si è fermato Grosjean,
il surriscaldamento si presenta in modo
fin troppo veloce. Inevitabilmente le facce
nel team di Enstone sono tirate, ma nelle
dichiarazioni ufficiali si cerca di far tra-
sparire ottimismo: "Non siamo in una
situazione ideale", ha detto Grosjean, "ma
anche con così tante interruzioni causate
da problemi tecnici, ogni volta che andia-
mo in pista capiamo qualcosa in più della
macchina". Gli ha fatto eco Alan Permane,
direttore delle operazioni in pista: "Ci
sono ancora tante cose che non conoscia-
mo e un lavoro immenso da fare nei giorni
a venire. Ma sia a Enstone che a Viry tutti
sono concentrati sull'analisi dei dati che
abbiamo raccolto per fare più modifiche
possibili prima di arrivare in Australia.
Saranno giorni e notti molto lunghi, ma
siamo determinati a fare il massimo".
Basterà?
1...,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28 30,31,32,33,34,35,36,37,38,39,...96
Powered by FlippingBook