29 Ago [18:26]
Indianapolis, Libere 2:
Pedrosa sull’Honda del successo
Continua il dominio di Dani Pedrosa sul tracciato di Indianapolis. Dopo un eccellente prestazione sul bagnato, con pista asciutta lo spagnolo di casa Honda ha fatto segnare un tempo che lascia sconcertati gli avversari: 1’40”271 con oltre un secondo di vantaggio sugli altri centauri. In primis Jorge Lorenzo che ha completato un ottimo lavoro sul passo gara precedendo di 38 millesimi il sammarinese del team Gresini, Alex De Angelis, che auspica in un week-end al di sopra delle aspettative per ottenere un sellino per il 2010.
Solo quarto il leader di campionato Valentino Rossi, che anziché correre in difesa visto il vantaggio di 50 punti su Lorenzo, ha dichiarato che non si tirerà indietro nel confronto diretto. Gli idoli di casa, Nicky Hayden, miglior Ducati con il settimo tempo, e Colin Edwards, quinto, hanno chiuso a sandwich il forlivese della Hrc Andrea Dovizioso.
Antonio Caruccio
Nella foto, Dani Pedrosa
I tempi del 2° turno libero, sabato 29 agosto 2009
1 - Dani Pedrosa (Honda) – Hrc – 1’40”271 – 27 giri
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’41”286 – 27
3 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’41”324 - 26
4 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 1’41”389 - 25
5 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’41”459 - 26
6 - Andrea Dovizioso (Honda) – Hrc – 1’41”793 - 28
7 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’41”883 – 28
8 - Niccolò Canepa (Ducati) – Pramac – 1’42”380 - 27
9 – Mika Kallio (Ducati) – Ducati – 1’42”433 - 25
10 – Marco Melandri (Kawasaki) – Hayte – 1’42”460 - 24
11 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’42”507 - 23
12 - Toni Elias (Honda) – Gresini – 1’42”603 – 23
13 - Chris Vermeulen (Suzuki) – Suzuki – 1’42”665 - 27
14 – Aleix Espargaro (Ducati) – Pramac – 1’42”775 - 25
15 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’42”815 - 26
16 - James Toseland (Yamaha) – Tech 3 – 1’43”131 - 22
17 - Gabor Talmasci (Honda) – Scot – 1’43”184 - 27