World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Strauven, da ottavo a primo

Massimo CostaUna gara 2 (ufficialmente denominata Sprint Race) a dir poco fenomenale per Thomas Strauven. Settimo in griglia...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Egozi vince e si rilancia
Colnaghi e Rinicella sul podio

Davide Attanasio Si è rifatto con gli interessi, James Egozi. Dodicesimo in gara 1 dopo aver guidato il gruppo nei primi gir...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 1
Strauven domina tra le safety-car

Massimo CostaThomas Strauven del team Campos ha meritatamente vinto la prima gara di Portimao della E4 Spanish Winter Series...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 1
Successo in volata per Rinicella

Davide AttanasioLo puntava da numerosi giri. All'ultima occasione, dopo una serie meravigliosa di incroci e 'contro-...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 1
Strauven batte Przyrowski, 1-2 Campos

Massimo Costa Se nella prima prova della Spanish Winter Series, le due qualifiche erano state dominate da Jan Przyrowski, po...

Leggi »
20 Nov [14:22]

Citroen si ritira dal WRC,
e dà tutte le colpe a Ogier

Massimo Costa

La Citroen si ritira con effetto immediato dal Mondiale Rally. E la motivazione è sorprendente, raramente viste nel motorsport. La Casa francese, indirettamente, imputa tutte le colpe al pilota Sebastien Ogier, reo di aver deciso di lasciare la squadra e quindi, nell'impossibilità di sostituirlo con un altro top driver, lascia i rally.

Il fatto che la C3 non fosse stata competitiva con continuità, nonostante gli inviti dello stesso Ogier a migliorare la vettura nel corso della stagione, e che non si sia cavato il cosiddetto ragno dal buco, no, non conta. Tra l'altro, con quelle quattro righe trasmesse sui social Twitter e Instagram, Citroen mette in cattiva luce Esapekka Lappi, compagno di Ogier nel 2019, un pilota che con la Toyota aveva dimostrato tutto il suo talento, salvo poi soffrire con la C3. Lappi è un top driver, semmai è la Citroen che non è stata in grado di confermarlo.

Fa poi sorridere il concetto top driver, considerando che prima dell'arrivo del sei volte iridato Ogier, Citroen ha schierato Kris Meeke e Craig Breen, certamente piloti di alto spessore, ma non dei fuoriclasse come si è visto in seguito.

Insomma, Citroen che ha fatto la storia dei rally con Sebastien Loeb, vincitore di nove titoli iridati, questa volta è scivolata sulla classica buccia di banana motivando con poco stile il ritiro dal Mondiale Rally.