22 Feb 2025 [12:17]
Winter Series a Portimao - Qualifica 1
Strauven batte Przyrowski, 1-2 Campos
Massimo Costa
Se nella prima prova della Spanish Winter Series, le due qualifiche erano state dominate da Jan Przyrowski, poi vincitore della prima e terza gara, a Portimao, sede del secondo appuntamento, nella prima sessione di qualifica è emerso Thomas Stravuen. Cambiano i piloti, ma non il team davanti a tutti, Campos. In una sessione complicata, con pista bagnata che via via andava asciugandosi, Strauven ha lottato proprio con Przyrowski giro dopo giro, e alla fine l'ha spuntata sul polacco per 132 millesimi.
Settimo lo scorso anno nella F4 spagnola affrontata col team Rodin, secondo e quarto a Jerez nella precedente tappa della Winter Series, Strauven ha segnato il tempo di 1'47"673 mentre Przyrowski si è fermato sul crono di 1'47"805. Nel finale del turno, è emerso il rookie Ean Eyckmans di MP Motorsport. Non nelle prime posizioni nelle prime fasi, forse per un assetto più da asciutto, l'olandese ha concluso in 1'48"105 superando un altro rookie che si sta facendo largo nella serie, Vivek Kanthan del team Campos in 1'48"264.
Quinta posizione per Nathan Tye del team Rodin, mentre sesto c'è il rookie Noah Monteiro (Campos), figlio dell'ex F1 Tiago. Buona qualifica per Filippo Fiorentino, settimo per Drivex e davanti a Sacha Van't Pad Bosch, Miguel Costa e Andrej Petrovic, che chiudono la top 10.
Alfio Spina finché la pista era piuttosto umida, è stato costanemente tra i primissimi, ma nei 3 minuti finali, con l'asfalto che si asciugava, è precipitato 15esimo. In discesa nel finale anche René Lammers e Reno Francot tra i big mentre Christopher El Feghali, per aver causato una bandiera rossa, si è visto togliere il proprio miglior crono.
Da segnalare alcune novità. Al gruppo si sono aggiunti Reno Francot con MP Motorsport, Aleksander Bugonovic con Cram e Nacho Tunon con Tecnicar.
Aggipnamento: a Feghali è stato restituito il proprio miglior tempo, inizialmente cancellato, e dunque in classifica torna quinto. Penalità di 3 posizioni per Schauffler
Sabato 22 febbraio 2025, qualifica 1
1 - Thomas Strauven - Campos - 1'47"673
2 - Jan Przyrowski - Campos - 1'47"805
3 - Ean Eyckmans - MP Motorsport - 1'48"105
4 - Vivek Kanthan - Campos - 1'48"264
5 - Christopher El Feghali - Drivex - 1'48"363
6 - Nathan Tye - Rodin - 1'48"418
7 - Noah Monteiro - Campos - 1'48"438
8 - Filippo Fiorentino - Drivex - 1'48"490
9 - Sacha Van't Pad Bosch - Tecnicar - 1'48"582
10 - Miguel Costa - Campos - 1'48"777
11 - Andrej Petrovic - Tecnicar - 1'48"789
12 - Matus Ryba - Campos - 1'48"871
13 - Santino Panetta - TC Racing - 1'49"048
14 - Yani Stevenheydens - MP Motorsport - 1'49"331
15 - Alfio Spina - TC Racing - 1'49"395
16 - Niklas Schauffler - MP Motorsport - 1'48"996 **
17 - René Lammers - MP Motorsport - 1'49"802
18 - Gino Trappa - Drivex - 1'49"939
19 - Reno Francot - MP Motorsport - 1'50"132
20 - Santiago Baztarrica - TC Racing - 1'50"655
21 - Alexander Jacoby - Monlau - 1'50"708
22 - Philippe Karras - Sainteloc - 1'51"434
23 - Wiktor Dobrzanski - Tecnicar - 1'51"707
24 - Nacho Tunon - Tecnicar - 1'52"061
25 - Stepan Suslov - Drivex - 1'52"232
26 - Kyuho Lee - Rodin - 1'52"917
27 - Jean Paul Karras - Sainteloc - 1'53"235
28 - Lorenzo Campos - Monlau - 1'56"685
29 - Aurelia Nobels - ART - 1'56"808
30 - Emma Felbermayr - Rodin - 1'57"241
31 - Lia Block - ART - 1'57"339
32 - Hudson Schwartz - MP Motorsport - 1'48"815 *
33 - Aleksander Bogunovic - Cram - 1'58"220
34 - Aiva Anagnostiadis - Cram - 1'58"634
35 - Francisco Monarca - Monlau - 1'51"947 ***
36 - Christian Garduno - Sainteloc - senza tempo
* 20 posizioni di penalità da Jerez
** 3 posizioni di penalità
*** 10 posizioni di penalità da Jerez
*** 5 posizioni di penalità