formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Przyrowski si riscatta davanti a Strauven

Massimo CostaUna vittoria che sa di riscatto quella di Jan Przyrowski nella gara finale del weekend di Portimao, secondo dei...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Doppietta tricolore con Colnaghi-Rinicella

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyTripudio tricolore nella terza e ultima corsa del secondo appuntamento dell'Eurocup...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Strauven inarrestabile, seconda pole

Massimo Costa E chi lo ferma Thomas Strauven. Il circuito di Portimao pare calzargli alla perfezione: pole in qualifica 1, ...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Rinicella si impone anche sull'asciutto

Davide AttanasioDopo la pioggia arriva sempre il sole, anche se in questo periodo, per Valerio Rinicella, non sembra esserci...

Leggi »
World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
23 Set [18:18]

Evans rimane calmo
"Il mio approccio non cambia"

Mattia Tremolada

Nonostante sia tornato in testa al mondiale con soli due appuntamenti al termine della stagione, Elfyn Evans non si scompone e mantiene la calma. "In realtà non ci penso molto, il mio approccio non cambierà in questo finale di campionato - ha ammesso Evans - Devo restare concentrato e continuare ad affrontare un rally alla volta, anche perchè un ritiro sarebbe molto pesante in ottica campionato".

Evans ha conquistato il successo in Turchia con una condotta di gara accorta e conservativa, prendendo la vetta nel primo passaggio sulla Çetibeli di 38,15 km. "È stata una speciale davvero complicata - ha aggiunto - Tutti hanno dovuto vedersela con la polvere alzata dalla vettura che li precedeva, ma davanti a noi Kalle Rovanpera ha bucato poco dopo il via. Quindi abbiamo guadagnato due minuti su di lui, peggiorando la nostra situazione e dovendo correre con la visibilità ridotta fino al termine della speciale. È stato molto stressante, su un percorso molto guidato e pieno di rocce. Siamo stati bravi e fortunati ad uscirne indenni".