15 Set [19:43]
Polonia - Finale
Kajetanowicz non sbaglia
"Questo è il più bel giorno della mia vita…". La portiera di sinistra della Fiesta R5 è spalancata al controllo stop dell'ultima prova speciale, e Kajetan Kajetanowicz ormai non ha dubbi. Più veloce anche nell'ultimo interminabile tratto, il pilota polacco può abbandonarsi a mostrare in pubblico tutta la sua felicità.
Campione polacco per la quarta volta, Kajetanowicz ha trovato la maniera migliore per festeggiare vincendo da grande vero un Rally di Polonia difficile come non mai. E da grande vero, il primo pensiero, prima di buttarsi sullo champagne offerto da un tifoso, è quello di gettarsi all'interno dell'abitacolo di Bryan Bouffier, che sino all'ultimo metro gli ha reso la vita difficile.
Di più, il vincitore sa benissimo che se un ammortizzatore non avesse deciso di scoppiare a metà della mattina, difficilmente avrebbe potuto sorpassare il francese che, da parte sua, rende merito all'avversario che lo ha battuto. Storie di ordinaria sportività, quelle sempre più difficili vedere nel nostro paesello devastato dalle invidie e dai sospetti.
Davvero una gara bella e durissima quella sugli sterrati polacchi che la pioggia ha reso infidi e difficilissimi. E a farne le spese sono stati davvero tanti, a cominciare da Robert Kubica costretto al ritiro nell'ultimo appuntamento del sabato. Poi via via le forature e le toccate sono proseguite come lo srotolarsi di un rosario ed è quassi impossibile elencare tutte. I più bersagliati, comunque, sicuramente i giovani Breen e Kangur che hanno anche modificato più volte le fisionomie delle loro auto, regalando lavori supplementari ai carrozzieri.
In condizioni così difficile ad emergere è stato così un marpione come Jan Kopecky che, tirato i remi in barca il sabato, nell'ultima giornata è risalito da par suo sul terzo gradino del podio, avvicinandosi un po' di più al titolo continentale.
La classifica finale
1. Kajetanowicz-Baran (Ford Fiesta R5) in 1.58'40"6
2. Bouffier-Panseri (Peugeot 207 S2000) a 23"3
3. Kopecky-Dresler (Skoda Fabia S2000) a 1'28"4
4. Kosciuszko-Szczepaniak (Ford Fiesta R5) a 2'14"1
5. Holowczyc-Kurzeja (Ford Fiesta S2000) a 3'15"5
6. Solowow-Rozwadowski (Ford Fiesta S2000) a 3'17"4
7. Breen-Nagle (Peugeot 207 S2000) a 3'33"5
8. Staniszewski-Drahan (Ford Fiesta S2000) a 3'48"2
9. Kangur-Ots (Ford Fiesta R5) a 4'08"0
10. Holeksowicz-Kusnierz (Ford Fiesta S2000) a 4'13"5
La classifica
1. Kopecky 248; 3. Bouffier 129; 3. Breen 121; 4. Delecour 75; 5.Kajetanowicz 50; 6. Pech 49; 7. Ketomaa 39; 8. Loix 37; 9. Aigner 28; 10. Tarabus 25.