formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
22 Ott [16:23]

Trofeo Aci Como – Finale
Virag in volata, Pedersoli campione

Decide tutto l’ultima prova speciale, la più lunga della gara. Mirco Virag sferra l’attacco finale, Marco Silva non riesce a resistergli e il duello fra lumbard va al pilota con la Xsara che precede di sette secondi e sei quello con la Focus. A completare il podio, Paolo Porro a quasi mezzo minuto. Sono trasparenti, i tre, e Luca Perdersoli ha buon gioco a dire di non aver voluto rischiare: sarà anche così, ma i cinquantatré secondi e rotti che il bresciano si becca da un gentleman che corre davvero poco sono tantissimi. Un’enormità in un rally liofilizzato come va di moda nel Bel Paese.

c. cen.

La classifica finale

1. Virag–Pozzi (Citroen Xsara WRC) in 1.18’50”2
2. Silva–Pina (Ford Focus WRC) 7”6
3. Porro -Cargnelutti (Ford Focus WRC) a 29”9
4. Pedersoli–Romano (Citroen C4 WRC) a 53”4
5. Galli–Corbellini (Ford Focus WRC) a 1’07”1
6. Fontana–Arena (Mini Jhon Cooper) a 1’15”3
7. Paccagnella–Beniamino (Citroen Xsara WRC) a 2’33”0
8. Mauri–Riva (Peugeot 207 S2000) a 2’49”9
9. Vellani–Turati (Peugeot 207 S2000) a 6’58”4
10. Gilardoni–Franconi (Mitsubishi Lancer EVO IX) a 7’32”0

Le Classifiche Finali del Trofeo 2011

Classifica Assoluta TRA

1.Pedersoli 70; 2. Vellani 38; 3 .Re 36; 4. Fontana C. 34; 5. Belli 19.


Classifica TRA S2000

1.Vellani 48; 2. Di Benedetto 20; Gruppo N: 1. Barchi 46; 2. Belli 45; Lanza 41.

Gruppo N2 RM
1. Lanza 70; 2. Modugno 46.