3 Giu [17:04]
Acropolis Rally, 2. tappa
Ultima speciale
fatale a Loeb e Solberg
Nella seconda giornata di gara del Rally di Grecia a tenere in apprensione i concorrenti ancora in gara era la lunga speciale di Kineta. Con i suoi 37 chilometri da percorrere a piede giù sotto un sole cocente ma contrariamente alle attese la prova incriminata non ha provocato nessun cataclisma in classifica. Il leader provvisorio Marcus Gronholm si è infatti accontentato di rimanere in scia di Sébastien Loeb il quale ha provato ad attaccare a fondo ma è riuscito soltanto a "rubare" una manciata di secondi al finlandese.
Decisivo, invece, si è rivelato l'ultimo appuntamento della giornata. Sugli oltre 17 chilometri della speciale Psatha/2 Il pilota della Ford ha definitivamente messo le mani sulla gara greca in quanto il suo rivale della Citroen ha perso un minuto e ventidue secondi per una foratura mentre Petter Solberg (nella foto), ha sbattuto ed è stato costretto al ritiro definitivo.
A questo punto, con quasi due minuti di vantaggio, Gronholm potrà cercare di amministrare il vantaggio nelle ultime cinque prove in programma domenica, e riuscire così a spezzare la serie di successi del pilota alsaziano.
La classifica dopo la 2. tappa
1. Gronholm-Rautiainen (Ford Focus RS) in 2.51'18"3
2. Loeb-Elena (Citroen Xsara) a 1'47"2
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus RS) a 2'59"2
4. Sordo-Marti (Citroen Xsara) a 3'57"5
5. Stohl-Minor (Peugeot 307) a 4'00"4
6. H. Solberg-Menkerud (Peugeot 307) a 4'03"4
7. Gardemeister-Honkanen (Citroen Xsara) a 4'15"2
8. Pons-Del Barrio (Citroën Xsara) a 5'50"3
9. Valimaki-Kalliolepo (Mitsubishi Lancer) a 7'19"8
10. Wilson-Orr (Ford Focus RS) a 10'16"5
Vincitori delle speciali
Loeb 2 (PS9, PS12),
Gronholm 4 (PS8, PS10, P11, PS13)