altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
15 Dic [18:47]

Il Messico torna all’antico
con una piesse da 80 chilometri

Sempre più gare di velocità, i rally moderni faticano a trovare una filosofia omogenea che riesca a far emergere la specialità come merita. Ogni appuntamento iridato quindi, cerca di proporre un qualcosa di diverso per potersi mettere in mostra. Sarà il caso nel 2016 del Rally del Messico che ha annunciato per la giornata conclusiva una prova speciale di ben 80 chilometri e che sarà la somme di tre tratti storici quali: Guanajuatito, Derramadero e El Brinco.
“Non abbiamo alcun dubbio che questa notizia metterà un po’ in subbuglio qualche protagonista, ma siamo sicuri che qualcun’altro sarà invece molto contento”, così gli organizzatori della gara.
Ora bisognerà attendere una eventuale risposta degli organizzatori del Tour de Corse che già quest’anno avevano provato a imbastire un programma con sole cinque lunghissime piesse.
E comunque è proprio sull’Ile de Beautè che solitamente il Mondiale Rally incontrava tratti cronometrati da brividi. Giusto per capire, nel 1976, nella gara vinta da Sandro Munari con la Lancia Stratos, la prova Porto Vecchio-Prunelli era di ben 166,40 chilometri!