altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
15 Ago [13:37]

Il Rally di Cina cancellato?

Massimo Costa

Cina o non Cina? In questi giorni i partecipanti al Mondiale Rally si stanno domandando se dovranno cancellare i voli prenotati per Pechino. Il Rally di Cina, previsto nel weekend dell'11 settembre quale decima prova del campionato iridato (non era nel calendario dal 1999), è clamorosamente a rischio. Michéle Mouton, delegato della sicurezza per il WRC, è volata in Cina per verificare assieme ai promotori locali se sarà il caso di cancellare l'appuntamento o se mantenerla. Ma cosa è accaduto? Intense piogge hanno danneggiato seriamente la zona di Huairou, dove si dovrebbe svolgere parte della gara, e quindi risulta molto difficile poter correre su quelle strade. Ma si parla anche di problemi finanziari. Le squadre sono in fibrillazione, in ballo vi sono i trasporti costosissimi e soprattutto un eventuale danno di immagine notevole se il Rally di Cina non si disputerà. Nei giorni del Rally di Germania di questo weekend è atteso un comunicato.