dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno mattino
Rovanperä inarrestabile, Hyundai soffre

Michele Montesano Insaziabile. Kalle Rovanperä sta monopolizzando il Rally delle Isole Canarie. Finora il finlandese, navig...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 1
Green in pole con la Ferrari

Michele Montesano Con la qualifica di Oschersleben, è ufficialmente iniziata la stagione 2025 del DTM. Sul tracciato tedesc...

Leggi »
6 Mag [18:44]

Islas Canarias - Finale
Lukyanuk da dominatore

Marco Minghetti

Sfortunato protagonista alle Azzorre quando, lanciato verso la vittoria, ha gettato tutto alle ortiche per un deprecabile errore, Alexey Lukyanuk si è preso una bellissima rivincita al Rally Islas Canarias, gara che ha dominato sin dal primo metro, vincendo la bellezza di dieci delle dodici prove speciali in programma. Una prova di forza scalfita solo per un attimo dalla penalità di 10 secondi ricevuta per partenza anticipata al via della piesse numero 2.

“Abbiamo fatto degli enormi progressi sull’asfalto nel corso dell’ultimo anno. Questo risultato è davvero importante per noi - ha poi detto il pilota russo all’arrivo - Dopo quanto successo alle Azzorre era tutto complicato ma adesso tutto è stupendo. Ho fatto un grosso lavoro mentale per arrivare a questo risultato”.

Ma la gioia del sorridente moscovita è contagiosa, e al suo fianco anche il portoghese Magalhaes fatica a trattenere la contentezza. Con il terzo posto sull’isola Atlantica, il portoghese rimane ancora leader della classifica dell’ERC anche se, ovviamente, il divario con Lukyanuk e il secondo arrivato Kajetanowicz si è assottigliato. “Davvero un risultato incredibile - dice d’un fiato il pilota della Skoda Fabia - E per tutta franchezza non pensavo minimamente di poter arrivare ad un risultato così buono. Pensate che siamo arrivati alle Canarie senza aver mai provato la vettura sull’asfalto. Incredibile…”.

In quarta e quinta posizione hanno terminato Ivan Ares e Luis Monzon, due habitués del Campionato spagnolo, mentre sesto è finito Jose Maria Lopez, risultato che gli ha permesso di aggiudicarsi la classifica dedicata agli Under 28. In questa speciale classifica lo spagnolo, al volante della Peugeot 208 R5 del team SainteLoc, ha preceduto il francese Sylvain Michel il tedesco Marijan Griebel. Vittoria di Chris Ingram, invece, tra gli Under 27. L’inglese ha battuto il compagno Jari Huttunen anche lui in gara con una Opel Adam. Tra le Ladies a primeggiare è stata la spagnola Emma Falcon, ma Tamara Molinaro, seconda, ha raggranellato punti pesanti in ottica campionato.
Ritirato Max Rendina nella prima piesse del sabato, per sopraggiunti problemi tecnici sulla sua Skoda Fabia, quando occupava la ventiduesima posizione.

La classifica finale

1. Lukyanuk-Arnautov (Ford Fiesta R5) - 2.06’01”8
2. Kajetanowicz-Baran (Ford Fiesta R5) + 57”2
3. Magalhaes-Magalhaes (Skoda Fabia R5) + 1’03″6
4. Ares-Pintor (Hyundai 120 R5) + 1’15″4
5. Monzon-Deniz (Ford Fiesta R5) + 1’28″7
6. Lopez-Rozada (Peugeot 208 T16 R5) + 1’33″8
7. Garcia-Gonzalez (Ford Fiesta R5) + 1’41″4
8. Michel-Degout (Skoda Fabia R5) + 1’43″7
9. Bouffier-Giraudet (Ford Fiesta R5) + 2’23”2
10. Gryebel-Kopczyk (Skoda Fabia R5) + 2’37”1

Le classifiche di campionato

Piloti: 1.Magalhaes 63 punti; 2.Lukyanuk 46; 3.Kajetanowicz 35; 4.Griebel 27; 5.Lopez 27; 6.Moffett 20; 7.Ares 19; 8.Gryazin 15; 9.Monzon 15; 10.Meireles 9.
Junior 28: 1.Griebel 61 punti; 2.Lopez 58; 3.Gryazin 43; 4.Moffett 28; 5.Michel 28.
Junior 27: 1.Ingram 76 punti; 2.Zawada 38; 3.Huttunen 36; 4.Banaz 29: 5.Molinaro 28.
ERC2: 1.Pimental 55 punti; 2.Erdi 38; 3.Remmenik 38; 4.Melegari 24.
Ladies: 1.Molinaro 55 punti; 2.Falcon 39; 3.Munnings 25.