F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
20 Dic [19:18]

Loriaux lascia Hyundai
Al via la riorganizzazione del team

Michele Montesano

Come un fulmine a ciel sereno, Christian Loriaux ha lasciato con effetto immediato Hyundai. A meno di un mese dall’inizio della stagione 2025 del Mondiale Rally, che scatterà con il 92° Rally di Montecarlo il prossimo 23 gennaio, il direttore del programma della Casa coreana nel WRC ha deciso di non proseguire la sua avventura in quel di Alzenau. Hyundai, che ha recentemente annunciato l’ingresso nel WEC con il marchio Genesis a partire dal 2026, sarà quindi chiamata a riorganizzare in breve tempo la sua squadra in vista del doppio impegno.

Lasciata M-Sport, nel 2021 Loriaux si è trasferito alla corte del team coreano come consulente tecnico. L’ingegnere belga, sotto la guida dell’allora Team Principal Andrea Adamo, ha man mano scalato le gerarchie fino a raggiungere il ruolo di direttore del programma Hyundai nel WRC. Lavorando al fianco di François-Xavier Demaison, Loriaux ha sviluppato la i20N Rally1 che, con Thierry Neuville al volante, quest’anno ha conquistato il primo titolo iridato piloti del costruttore coreano nel WRC.

Anche in virtù del risultato ottenuto da Hyundai nel Mondiale Rally, la decisione presa da Loriaux lascia alquanto interdetti. Nel ringraziare l’operato dell’ingegnere belga, il Team Principal Cyril Abiteboul ha reso noto che il posto lasciato vacante da Loriaux verrà ricoperto dal dipartimento tecnico guidato da Demaison, con quest’ultimo recentemente annunciato quale Direttore Tecnico del programma Genesis LMDh nel WEC.

La riorganizzazione del team Hyundai vede inoltre il ritorno, dopo una sola stagione in Ford M-Sport, di Pablo Marcos. Lo spagnolo tornerà a ricoprire il ruolo di Team Manager della squadra coreana rilevando, così, il ruolo di Tolga Ozakinci che assumerà il compito di responsabile delle operazioni in gara.