Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Doppietta tricolore con Colnaghi-Rinicella

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyTripudio tricolore nella terza e ultima corsa del secondo appuntamento dell'Eurocup...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Strauven inarrestabile, seconda pole

Massimo Costa E chi lo ferma Thomas Strauven. Il circuito di Portimao pare calzargli alla perfezione: pole in qualifica 1, ...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Rinicella si impone anche sull'asciutto

Davide AttanasioDopo la pioggia arriva sempre il sole, anche se in questo periodo, per Valerio Rinicella, non sembra esserci...

Leggi »
World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Strauven, da ottavo a primo

Massimo CostaUna gara 2 (ufficialmente denominata Sprint Race) a dir poco fenomenale per Thomas Strauven. Settimo in griglia...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Egozi vince e si rilancia
Colnaghi e Rinicella sul podio

Davide Attanasio Si è rifatto con gli interessi, James Egozi. Dodicesimo in gara 1 dopo aver guidato il gruppo nei primi gir...

Leggi »
19 Dic [14:38]

M-Sport annuncia McErlean, sarà al via
dell’intera stagione con la Ford Puma

Michele Montesano

Largo ai giovani. Dopo aver confermato la presenza di Gregoire Munster, che il prossimo anno assumerà il ruolo di prima guida, il team M-Sport quest’oggi ha annunciato il nome dell’altro equipaggio che affronterà l’intera stagione 2025 del WRC. A guidare la seconda Ford Puma Rally1 sarà infatti Josh McErlean. Il venticinquenne irlandese, al debutto su una vettura da assoluto, per l’occasione sarà affiancato da un nuovo navigatore, il connazionale Eoin Treacy.

McErlean ha fatto il suo esordio nel mondo dei rally dieci anni fa. A soli quattordici anni l’irlandese si è subito distinto nello Junior 1000 Rally Challenge, per poi fare il balzo nel British Rally Championship conquistando il titolo Junior nel 2019. Nello stesso anno McErlean si è affacciato per la prima volta nel WRC affrontando il Rally del Galles con la Hyundai i20 R5, finito anzitempo per un problema meccanico riscontrato sulla vettura.

L'irlandese ha poi preso parte sia al FIA ERC (European Rally Championship) che nel WRC3 conquistando il podio di classe nel Rally di Catalogna del 2021. Sempre supportato dalla Motorsport Ireland Rally Academy, la stagione successiva ha segnato il salto nel WRC2 di McErlean che ha ottenuto tre piazzamenti in top-5 in classe Junior con la Hyundai i20N Rally2. Nel 2023 l’irlandese ha quindi affrontato nuovamente il doppio impegno alternandosi nel WRC2 e nel FIA ERC con buoni risultati.

Infine, nel campionato WRC2 appena trascorso, McErlean è passato al team Toksport WRT. Al volante della Skoda Fabia Rally2 l’irlandese si è distinto in diverse occasioni firmando, come miglior risultato stagionale, il secondo posto di classe nel Rally del Portogallo. Le buone prestazioni, nonché la costante crescita nella specialità del traverso del venticinquenne, non hanno lasciato indifferenti i vertici della squadra M-Sport. Tanto che il Team Principal Richard Millener ha deciso di offrigli la possibilità di fare il salto nel Rally1 con la Ford Puma.

Se Munster e McErlean nel 2025 faranno coppia fissa per l’intera stagione del WRC, M-Sport schiererà altre Ford Puma Rally1 nell’arco del campionato. A tal proposito il gentleman driver Jourdan Serderidis ha già confermato che sarà al via di quattro rally. Inoltre, così come avvenuto già quest’anno, rivedremo nuovamente al via in alcuni appuntamenti del Mondiale Rally anche Mārtinš Sesks. La Ford Puma Rally1 è nel mirino anche del venticinque turco Ali Türkkan che, dopo averla provata in un recente test, punta a disputare qualche prova iridata nel 2025.