Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno mattino
Rovanperä inarrestabile, Hyundai soffre

Michele Montesano Insaziabile. Kalle Rovanperä sta monopolizzando il Rally delle Isole Canarie. Finora il finlandese, navig...

Leggi »
19 Dic [18:11]

MONDIALE 2012
Una Citroen per Neuville!

“Lo seguivamo da tempo”. Olivier Quesnel annuncia che l’anno prossimo Thierry Neuville disporrà di una DS3 Wrc per almeno nove gare iridate e si dice ben lieto di aver potuto offrire una (importante) chance iridata al ventitreenne belga. Di saperci fare, l’ultimo arruolato dalla Doppia Spiga l’aveva dimostrato fin dal suo debutto con la Peugeot 207 Super2000 assegnatagli qualche anno fa da una giuria di giornalisti veri, il suo costante evolvere nell’Intercontinental Rally Challenge, sempre con la due porte del Leone curata e gestita dalla Kronos l’aveva confermato. E adesso il ragazzo si prepara a disputare nelle migliori condizioni Monte-Carlo, Svezia, Messico, Portogallo, Acropoli, Argentina, Finlandia, Germania e Galles. “Con la possibilità – fanno notare a Versailles – che al suo programma si aggiungano Francia e Spagna”.

Uno su mille ce la fa, suggeriva Gianni Morandi. Neuville lo conferma. E la cosa suggerisce un paio di considerazioni: che si può arrivare in alto anche se si è nati e cresciuti in un Paese nel quale non c’è un costruttore automobilistico e che, nel disegnare i connotati della stagione, alla Citreon non hanno preso in considerazione il sempre fumoso appuntamento italiano. A riprova della considerazione internazionale nei confronti di una gara per la quale generali, marescialli e caporali della sub-federazione italiana stanno combattendo una guerra che è tutto tranne santa.

g. r.