formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Shakedown
Rovanperä domina, Hyundai insegue

Michele Montesano Protagonista delle ultime edizioni del FIA ERC, il Rally delle Isole Canarie questo fine settimana farà u...

Leggi »
Rally

Ben Sulayem candida Wilson per il
ruolo di vicepresidente sport della FIA

Michele Montesano Alla vigilia del Rally delle Isole Canarie, una notizia riecheggia nel parco assistenza del WRC. Mohammed ...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
5 Feb [16:23]

Mads Ostberg si allena per
la Svezia vincendo il Finnskog Rally

Marco Minghetti

Vittoria con record per Mads Osberg che, a poco più di una settimana dal Rally di Svezia, ha dominato per la settima volta il Finnskog Rally. Al via nella gara di casa con la Ford Fiesta Plus del team Adapta, il norvegese non ha avuto particolari difficoltà a mettersi alle spalle numerose vetture R5 presenti, a cominciare quelle di Ole-Christina Veiby e Anders Grondal finite alle sue spalle.
Ora Ostberg è pronto per il debutto con una Citroen C3 Wrc in Svezia, mentre la sua Fiesta verrà affidata a Henning Solberg il quale, presente al Finnskog con una Mitsubishi Lancer, ha dovuto abbandonare per un problema ai freni. Weekend sfortunato anche per Nikolay Gryazin costretto al ritiro per una uscita di strada quando era in lotta per le prime posizioni.

La top-five finale

1. Ostberg-Torstein (Ford Fiesta Wrc) - 1.04’01”6
2. Veiby-Skjarmoen (Skoda Fabia R5) + 1’17”6
3. Grondal-Eilertsnen (Ford Fiesta R5) + 2’53”8
4. Roed-Sande (Ford Fiesta R5) + 7’21”1
5. Nygard-Eriksen (Subaru Impreza) + 8’27”3