altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
7 Set [14:49]

Meeke e Breen in Corsica
Lefebvre e Moreau convalescenti

Destini opposti per i piloti Citroen del team Abu Dhabi Total WRT. Al prossimo Tour de Corse saranno due le DS3 Wrc al via, affidate a Kris Meeke-Paul Nagle e a Craig Breen-Scott Martin che, dopo il doppio podio ottenuto in Finlandia (nella foto) sono chiamati a ripetersi nel rally delle 10.000 curve. Diverso, invece, il destino di Stéphane Lefebvre e Gabin Moreau costretti al riposo forzato dopo il brutto incidente che li ha visti protagonisti due settimane fa in Germania.

Per quanto riguarda Lefebvre, dopo essere stato dimesso dall’ospedale Pitié-Salpêtrière di Parigi, a Stéphane è stato permesso di tornare a casa nel nord della Francia. “Tornare a casa è sempre un passo fondamentale”, ha detto Lefebvre "Ho buttato velocemente le stampelle, e ora mi posso muovere senza problemi anche se ho ancora un po' di costole doloranti. Ora, per tenermi in allenamento, passo alcune ore al simulatore di guida! Quando il mio bacino sarà sufficientemente consolidato, potrò iniziare un lavoro specifico di rieducazione funzionale con l'osteopata. L'obiettivo è quello di riuscire a tornare in gara prima della fine della stagione…”.

Gabin Moreau, invece, nel frattempo è stato trasferito allo Strasburgo University Hospital per sottoporsi a una seconda operazione alla tibia infortunata. Dopo pochi giorni, potrà riprendere il suo recupero in un centro di riabilitazione. "Dal momento dell’operazione, che consiste nella rimozione delle staffe di metallo che sono state messe n Germania, i miei progressi saranno veloci mi hanno assicurato i medici. Ovviamente non si parla ancora di mettere piedi a terra, ma appena sarò sufficientemente autonomo, potrò trascorrere un paio di giorni a casa mia. Il processo riabilitativo richiederà almeno un paio di settimane, e potrà essere più lungo del tempo necessario a Stéphane, ma abbiamo la volontà comune di riprendere in fretta la nostra collaborazione“.