altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
2 Dic [14:54]

Neuville test pre Monte-Carlo
con la nuova Hyundai i20 Wrc

“… Chiaramente, se l’anno prossimo dovessi tornare vorrei anch’io pneumatici speciali e una Wrc plus…”. Liquidata in modo un po’ polemico la sua partecipazione al Monza Rally Show, Thierry Neuville si è rituffato seriamente al lavoro sulla nuova Hyundai i20 Wrc che verrà presentata ufficialmente mercoledì 9 dicembre nella factory di Alzenau.

Il pilota belga martedì 1 dicembre ha infatti iniziato nel sud della Francia i test pre Monte-Carlo con la vettura laboratorio in livrea "camouflage". Sessione di prove che dovranno permettere a Neuville di cominciare la stagione 2016 meglio di quella appena conclusa e a tal proposito il ventisettenne di Sankt Vith si dice molto fiducioso nella nuova arma coreana per i rally: “Lo sviluppo continua. La nuova macchina è molto migliorata in tutte le aree: dal motore. all’altezza da terra. Ora il baricentro è più basso e l’auto così equilibrata e meno sottosterzante, così da garantire un minore consumo delle gomme”.