Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Alpine A525
Evoluzione francese col doppio push rod

Michele Montesano Alpine, quasi in sordina, ha fatto debuttare la sua A525 con cui prenderà parte alla stagione 2025 di For...

Leggi »
World Endurance

Peugeot utilizza un altro Evo Joker
per aggiornare le sospensioni della 9X8

Michele Montesano La 1812 km del Qatar, primo appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, sarà già un importante banco di pr...

Leggi »
FIA Formula 2

Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
14 Apr [16:52]

Polizia e FIA indagano per ricostruire la
dinamica del tragico incidente di Breen

Michele Montesano

Dopo la triste notizia, che nella giornata di ieri ha sconvolto il mondo dei motori, si sta cercando di fare chiarezza sul tragico incidente che ha causato la morte di Craig Breen. Attualmente sono in corso le indagini da parte della polizia croata che analizzerà i dati rilevati sul luogo dell’accaduto per stabilire cosa sia successo al pilota Hyundai. Nel mentre anche la FIA, congiuntamente con la Federazione Croata Auto e Kart (HAKS), ha aperto un fascicolo per cercare di ricostruire la dinamica dell’uscita di strada della i20N Rally1 del nord irlandese.

L’incidente è avvenuto alle 12:40, ora locale, sul tratto stradale che porta da Stari Golubovac a Lobor. Secondo le prime ricostruzioni pare che Breen, forse tradito dal manto stradale umido, non sia riuscito ad impostare al meglio una curva a destra uscendo così di strada. Sfortunatamente la vettura ha impattato violentemente contro una staccionata di legno, posta sul lato sinistro, e il palo centrale si è infilato all’interno del parabrezza dal lato guida. Nonostante il rapido intervento dei mezzi di soccorso, la polizia croata, alle 15:50, ha confermato il decesso immediato del pilota a seguito dell’impatto.

Se lo scontro è risultato fatale a Breen, il copilota James Fulton è fortunatamente uscito illeso dalla vettura. La strada locale 2201, nei pressi di Labor, è stata immediatamente chiusa al traffico per consentire di effettuare i rilievi. Il corpo della vittima è invece stato trasportato all’ospedale di Zagabria dove verrà effettuata l’autopsia. La polizia sta vagliando ogni indizio per cercare di ricostruire l’esatta dinamica della tragedia.



La Federazione Croata Auto e Kart (HAKS) e l’organizzazione del Rally di Croazia valido per il WRC, tramite una conferenza stampa congiunta, hanno espresso tutto il loro dolore per l’accaduto. Il primo a parlare è stato Daniel Šaškin, presidente del comitato organizzatore del rally iridato: “Siamo tutti scioccati da questa tragica notizia. L’indagine da parte delle autorità è attualmente in corso, così come anche la FIA e la nostra federazione stanno cercando di accertare quanto accaduto. È nostra intenzione prevenire questi eventi affinché non accadano altri incidenti simili. Ora non possiamo che esprimere le nostre condoglianze alla famiglia di Breen”.

Davorin Štetner, presidente della HAKS, ha aggiunto: “Siamo addolorati per il tragico evento accaduto sulle nostre strade durante un test privato. Purtroppo nell’incidente ha perso la vita il pilota e campione irlandese Breen. Il nostro sport è bello ma anche pericoloso. Attualmente sono in corso le indagini da parte della polizia e, tramite le informazioni in nostro possesso, sappiamo verrà eseguita un’autopsia. Solamente dopo tali accertamenti potremo stabilire la causa esatta dell’incidente”.