Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno mattino
Rovanperä inarrestabile, Hyundai soffre

Michele Montesano Insaziabile. Kalle Rovanperä sta monopolizzando il Rally delle Isole Canarie. Finora il finlandese, navig...

Leggi »
30 Mar [0:00]

Rally 1000 Miglia - PS1
Primo acuto di Pedersoli-Tomasi

Massimiliano Ruffini

Prima giornata di competizione al Rally 1000 Miglia che apre il Campionato Italiano Wrc. Dopo il "riscaldamento" dello shakedown e gli impegni istituzionali del pomeriggio - come la foto di gruppo e le interviste pre-gara - finalmente gli equipaggi hanno iniziato a sfidarsi con il cronometro. A imporsi nella prima speciale sono stati Luca Pedersoli e Anna Tomasi (nella foto by M51), subito aggressivi lungo i tornanti in salita della prova Città di Salò. Staccati di soli due decimi Miele-Mometti, a comporre un duo di Citroen Ds3 in vetta alla classifica provvisoria. Più attardate le altre Wrc al via: Signor-Bernardi sono quinti assoluti, Niboli-Fappani undicesimi, mentre la sorpresa principale è il diciassettesimo posto dei favoriti Fontana-Arena; il driver comasco ha perso tempo prezioso a causa di una toccata e dovrà quindi recuperare posizioni nel corso delle sei prove speciali in programma nella seconda giornata di gara.

Subito accesa la lotta per il successo nell'affollata classe R5: Carella-Bracchi e Santini-Romei hanno segnato il terzo e quarto tempo assoluto. L'emiliano e il toscano sono distanziati di appena quattro decimi, a preannunciare una gara combattuta. Poco più distanti altre tre Skoda Fabia, quelle pilotate da Pinzano-Zegna, Dall'Era-Brovelli e Menegatti-Cracco. Sesto posto di categoria per Dapra'-Andrian, già campioni di classe Super2000 e da quest'anno al volante di una Hyundai i20 R5.

Da segnalare l'annullamento di due delle otto prove in programma il sabato: i due passaggi sulla Moerna non si disputeranno per motivi burocratici. Un vero peccato la mancanza di questa speciale, sia perché si tratta di un settore storico del 1000 Miglia, sia perché a fine gara i chilometri cronometrati saranno meno di cento, più o meno la stessa lunghezza di una gara di Coppa Italia.

La classifica della PS1

1. Pedersoli-Tomasi (Citroen Ds3 Wrc) in
2. Miele-Mometti (Citroen Ds3 Wrc) a 0"2
3. Carella-Bracchi (Skoda Fabia R5) a 2"1
4. Santini-Romei (Skoda Fabia R5) a 2"5
5. Signor-Bernardi (Ford Fiesta Wrc) a 3"4
6. Pinzano-Zegna (Skoda Fabia R5) a 3"6
7. Dall'Era-Brovelli (Skoda Fabia R5) a 4"1
8. Menegatti-Cracco (Skoda Fabia R5) a 5"4
9. Dapra'-Andrian (Hyundai i20 NG R5) a 6"1
10. Miele-Beltrame (Skoda Fabia R5) a 6"4