altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
9 Ott [10:54]

Rally Città di Pistoia a Cresci-Ciabatti

Vittoria di spessore, per gli aretini di Bibbiena Roberto Cresci e Fabio Ciabatti, con la loro Ford Fiesta WRC, al 38° Rally Città di Pistoia, ultima prova della Coppa Italia Rally di zona 3.
Cresci aveva preso il comando della classifica già con il poker di provedel sabato sera (due passaggi a Sarripoli ed altrettanti a San Baronto), arrivando ad un vantaggio di 48”3 sul primo inseguitore, il buggianese Gabriele Tognozzi, in coppia con Pinelli su una Skoda Fabia R5, per poi vedersi azzerato tutto il margine per un ritardo “pagato” (sei minuti, quindi 1’ reale) all’uscita dell’assistenza mattutina di oggi per aver dovuto sostituire la gabbia del semiasse anteriore destro.

Per questo, era passato al secondo posto rimanendoci per il primo giro di prove domenicali, vedendosi sorpassato da Pinelli-Bugelli (Ford Fiesta R5). L’attacco deciso, comunque dell’aretino (che non correva a Pistoia dal 2001, quando arrivò secondo assoluto e primo del Gruppo N), ha poi ribaltato la situazione, dalla settima prova è infatti tornato al comando per poi andare a festeggiare in Piazza Gavinana tra un mare di folla. Sfortunato Pinelli, che dopo una gara di vertice, conferma dell’ottimo feeling raggiunto con la Fiesta, si è dovuto fermare durante l’ultima prova a causa del guasto alla pompa benzina. Per lui vanificata ogni possibilità di tentare il titolo regionale 2017.

Alla fine, secondo assoluto è giunto l’inossidabile Gabriele Tognozzi, che dopo una crisi di assetto in mattinata ha saputo reagire in concreto tornando ad inanellare il secondo risultato importante stagionale dopo la vittoria in Valdinievole a primavera, alla sua seconda esperienza alla guida della Fabia R5. Il podio è stato completato da Federico Gasperetti e Federico Ferrari, con la Renault Clio R3T. I Vincitori dell’edizione 2016 della gara hanno iniziato il confronto in salita, con notevoli problemi all’impianto frenante, per poi prodursi in una poderosa progressione che dal quattordicesimo posto della prima prova li ha portati sull’attico della classifica, conferma del loro spessore.
 
Di progressione si parla anche con il pratese Brunero Guarducci, in coppia con Migliorati, sulla Hyundai i20 R5.  Anche per lui un avvio sofferto, per poi registrare al meglio il setup della millesei coreana turbocompressa, che lo ha portato a chiudere quarto assoluto oltre che al secondo posto la Coppa Italia di zona 3. In tema appunto di Campionato, è mancato al traguardo il sardo Maurizio Diomedi, in coppia con Mele, (Ford Fiesta R5), arrivato a Pistoia per onor di firma con già il titolo in mano. Dopo aver sofferto per tre quarti di gara per problemi si surriscaldamento del motore, si è ritirato durante la sesta prova, per rottura di un semiasse.