Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Alpine A525
Evoluzione francese col doppio push rod

Michele Montesano Alpine, quasi in sordina, ha fatto debuttare la sua A525 con cui prenderà parte alla stagione 2025 di For...

Leggi »
World Endurance

Peugeot utilizza un altro Evo Joker
per aggiornare le sospensioni della 9X8

Michele Montesano La 1812 km del Qatar, primo appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, sarà già un importante banco di pr...

Leggi »
FIA Formula 2

Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
25 Ott [17:21]

Spagna - SS5
Loeb vince la ps, Lappi KO

Massimo Costa

Colpo grosso per Sebastien Loeb che si è imposto nella quinta prova speciale di Horta-Bot 2 di 19 km. Il francese della Hyundai ha ottenuto il tempo di 10'01"5 battendo di 6 decimi il compagno di squadra Dani Sordo. Lo spagnolo ha ammesso di non aver guidato bene in questo stage. Terzo e soddisfatto, Jari-Matti Latvala che ha operato qualche modifica sulla sua Yaris e ne sta traendo beneficio. Quarto è risultato Thierry Neuville, il "peggiore" dei piloti Hyundai, poi dietro di lui hanno concluso senza problemi Kris Meeke, Teemu Suninen.

Si è invece lamentato Elfyn Evans, settimo, per un eccessivo sottosterzo della sua Fiesta. Ott Tanak è ottavo e la sua Toyota non pare particolarmente veloce tanto che l'estone ha dichiarato di non poter fare di più. Nono Sebastien Ogier: "Non sono motivato", ha detto con tristezza a fine prova speciale. Il disastro Citroen è stato completato dallo stop di Esapekka Lappi, fermatosi per un problema tecnico. Nella generale, Sordo rimane in prima posizione con 4"6 su Neuville mentre Loeb risale terzo assoluto passando Tanak e riproponendo tre Hyundai davanti a tutti. Meeke è quinto avendo scavalcato Evans.

Venerdì 25 ottobre 2019, classifica dopo SS5

1 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 55'23"8
2 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 4"6
3 - Loeb-Elena (Hyundai) - 14"1
4 - Tanak-Jarveoja (Toyota) - 17"1
5 - Meeke-Marshall (Toyota) - 18"2
6 - Evans-Martin (Ford) - 19"7
7 - Latvala-Anttila (Toyota) - 26"3
8 - Suninen-Lehtinen (Ford) - 33"5
9 - Katsuta-Barritt (Toyota) - 1'22"4
10 - Ostberg-Eriksen (Citroen WRC2Pro) - 1'52"5
11 - Loubet-Landais (Skoda Fabia WRC2) - 2'10"4
12 - Camilli-Veillas (Citroen WRC2) - 2'19"0
13 - Veiby-Andersson (VW Polo WRC2) - 2'26"1
14 - Rovanpera-Halttunen (Skoda Fabia WRC2Pro) - 2'29"5
15 - Kajetanowicz-Szczepaniak (VW Polo WRC2) - 2'32"0