6 Mag [19:36]
Targa Florio 1. tappa
Andreucci fa il vuoto
Niente di scontato sotto il sole di Sicilia anche se alla fine della prima tappa a chiudere al comando sono stati Paolo Andreucci e la Fiat Grande Punto, grandi favoriti della Rally Targa Florio 2006, quarta prova del Campionato Italiano Rally. Un Andreucci deciso che, andato al comando dopo la prova due, non lo ha più mollato, mantenendosi sempre tra i più veloci, affondando il colpo soprattutto nella fase finale della tappa odierna. Tutto secondo pronostici, ma niente ancora di scontato nonostante che il vantaggio odierno possa consentire domani ad Andreucci di controllare il ritorno degli avversari. L'andamento della gara è stato subito condizionato da un improvviso acquazzone sulla prima prova che ha dato già un primo volto deciso alla classifica. Mentre Dallavilla, Cunico e Andreucci superavano senza grossi problemi la speciale di apertura subito pesanti si facevano i distacchi degli altri possibili pretendenti alla vittoria finale. In parziale difficoltà Longhi, Navarra, Aghini, ancora peggio andava a Renato Travaglia e Luca Cantamessa, che si ritrovavano già praticamente tagliati fuori. Ma la Targa del centenario in questa sua prima tappa ha dato spazio anche ad altri come Luca Rossetti, vincitore della prova quattro con la sua Peugeot 206 Super 1600 e come Domenico Gagliardo, vincitore della prova speciale tre.
Paolo Andreucci al comando quindi, con Franco Cunico al secondo posto con la sua Mitsubishi Evo IX della Pro Race e Piero Longhi terzo, con la sua Impreza del Subaru Team Aimont. Proprio il duello per la seconda posizione sembra destinato ad essere il leit motiv della seconda tappa del rally. Una lotta che potrebbe veder coinvolto anche Andrea Aghini che, dopo aver perso molto tempo nella prova di apertura del rally , ha lentamente recuperato fino alla quarta posizione. Problemi di pneumatici e di assetto hanno invece rallentato la corsa della Mitsubishi di Totò Riolo. Il pilota di Cerda, beniamino del pubblico siciliano, dopo aver tenuto a lungo la terza posizione ha poi perso lentamente terreno nelle fasi finali della gara finendo addirittura ottavo. Meglio di lui Stefano Bizzarri che con la sua Renault Super 1600 è il primo tra i concorrenti al volante di vetture a due ruote motrici. Anche in questa categoria la battaglia è bella ed aperta con il friulano Luca Rossetti, Peugeot 206 Super 1600 seguita ufficialmente dalla filiale italiana della Casa francese decimo nell'assoluta , ed il valdostano Elwis Chentre , Citroen C2 Super 1600 che non sono molto lontani. Dietro a Bizzarri , in sesta posizione c'è Andrea Dallavilla, mentre l'altro Andrea , Navarra, con la seconda Fiat Grande Punto è solamente settimo a più di un minuto dal compagno di colori. Domani seconda ed ultima tappa. Partenza dallo Stabilimento Fiat di Termini Imprese alle 08.25ed arrivo nella zona Belvedere di Termini Imprese alle 15.31. Quattro le prove in programma le lunghe Collesano (km 14.20) e Santa Lucia (km18.20 da ripetersi due volte, pari a quasi 65 chilometri cronometrati, immerse in un percorso totale di 215 chilometri.
La classifica della prima tappa
1. Andreucci-Andreussi ( Fiat Grande Punto) in 1.15'05”1
2. Cunico-Pirollo (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 46”4
3. Longhi-Imerito (Subaru Impreza) a 54”0
4. Aghini-Cerrai ( Subaru Impreza Sti) a 1'15”4
5. Bizzarri-Bosi (Renault Super 1600) a 1'21”7
6. Dallavilla-Vernuccio (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 1'24”1
7. Navarra-D'Amore (Fiat Grande Punto) a 1'25”5
8. Riolo-Marin (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 1'27”7