Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno mattino
Rovanperä inarrestabile, Hyundai soffre

Michele Montesano Insaziabile. Kalle Rovanperä sta monopolizzando il Rally delle Isole Canarie. Finora il finlandese, navig...

Leggi »
1 Feb [17:30]

Test a Cockermouth
Bettega contento ma...

In un percorso sterrato all’interno di una foresta di Cockermouth, base di M-Sport, la divisione rally della Ford, ha avuto luogo la prima, vera presa di contatto di Alessandro Bettega (affiancato dal suo navigatore Simone Scattolin) con la Ford Fiesta Super 1600 (nella foto) che guiderà quest’anno nel Fia Junior Rally Championship. Vettura preparata e aggiornata da M-Sport e gestita da TRT, la scuderia che si farà carico di tutta la stagione del pilota trentino.
“Nei primi chilometri sul lungo tratto sterrato abitualmente usato per i test anche delle Wrc - ha commentato Bettega - la vettura mi è parsa difficile da portare al limite, troppo nervosa. Lavorando sull’assetto, soprattutto ammorbidendolo, le cose sono però andate molto meglio, tanto che stamattina (giovedì) la confidenza tra me e la vettura era decisamente migliorata. Più chilometri facevo e più la sentivo “mia". In linea di massima il test è stato positivo. Molto bene il cambio, molto bene l’inserimento in curva. L’unica pecca resta la potenza motoristica, che non è all’altezza delle migliori auto della categoria. La vettura che adesso partirà per la Norvegia, dove andrà in scena la prima gara della serie, presenta alcune modifiche tecniche interessanti, che però non riguardano il propulsore...”.