altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
10 Mag [16:03]

Test di sviluppo per M-Sport
in vista del Rally di Portogallo

Marco Minghetti

Dopo aver assaggiato la terra lusitana in preparazione del Rally d’Argentina, la squadra test di M-Sport, dopo solo quattro giorni dalla bandiera a scacchi della gara sudamericana, ha fatto ritorno nel nord del Portogallo, in vista della gara in programma dal 18 al 21 maggio, per cercare di risolvere alcuni dei problemi che stanno affliggendo la nuova Ford Fiesta RS WRC plus. Noie che non hanno comunque impedito all’equipe diretta da Malcolm Wilson di issarsi in testa alla graduatoria anche dei Costruttori.

Ott Tanak, il primo pilota a mettersi alla guida della Fiesta “laboratorio”, è, stato impegnato su tratti di strada a Santa Quitéria (Felgueiras) e São João Gruta (Alto Minho) il 4 e 5 di maggio, mentre Sébastien Ogier ha utilizzato tratti alternativi a Covas e Sapardos nei due giorni seguenti. Elfyn Evans ha poi chiuso la “cinque giorni” a Labruja, lunedì 8 maggio. Il pilota Dmack ha però incontrato alcuni problemi che non gli hanno permesso di concludere tutto il lavoro previsto.