Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno mattino
Rovanperä inarrestabile, Hyundai soffre

Michele Montesano Insaziabile. Kalle Rovanperä sta monopolizzando il Rally delle Isole Canarie. Finora il finlandese, navig...

Leggi »
7 Lug [10:55]

Una speciale record per il
Sanremo del cinquantenario

I i dirigenti dell’Automobile Club Sanremo hanno svelato la scorsa settimana ad Ypres il percorso dell’edizione numero 50 del Rallye Sanremo, ed hanno incassati i complimenti sia dei piloti sia degli addetti ai lavori.
A Luca Rossetti, attuale leader della serie promossa da Eurosport, a Nicolas Vouilloz, a Freddy Loix, a Giandomenico Basso e a tutti gli altri pezzi da novanta, è piaciuto parecchio. Vignai, Monte Ceppo, Colla d’Oggia e il Passo Teglia li hanno nella testa e nel cuore. Sanno quanto difficili sono da interpretare e conoscono il piacere che si prova a fare il tempo, ad essere i più veloci.

Ma a sorprenderli, positivamente, è stato scoprire che dovranno affrontare, sempre in notturna, una Ronde completamente ridisegnata: da Ciabaudo a Madonna della Villa, passando da Bajardo, Apricale, Perinaldo, San Romolo e Passo Ghimbegna. In totale, cinquantanove chilometri e novecento metri di una prova davvero speciale. La più lunga di tutte quelle che hanno affrontato e affronteranno nel corso della stagione.

“Le nozze d’oro del Rallye Sanremo andavano celebrate degnamente e, per farlo, abbiamo voluto proporre un tratto cronometrato che non ha eguali né nel calendario italiano, né in quello internazionale”, spiega Sergio Maiga, presidente dell’Automobile Club Sanremo.
A completare il programma della manifestazione che prenderà il via nel tardo pomeriggio di giovedì 25 settembre e si concluderà nel primo pomeriggio di sabato 27, altre undici prove speciali per un totale di 258 chilometri contro il cronometro.