Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno mattino
Rovanperä inarrestabile, Hyundai soffre

Michele Montesano Insaziabile. Kalle Rovanperä sta monopolizzando il Rally delle Isole Canarie. Finora il finlandese, navig...

Leggi »
22 Apr [19:17]

Al Sanremo Rally Classic una Jaguar tutta da ammirare

Belle donne e poeti, si dice, non hanno età. Per le belle auto è più o meno lo stesso: il tempo accresce il loro fascino, è come se gli anni scivolassero loro addosso. E di anni, la Jaguar XK 140 con la quale José Rosinski sarà il prossimo 7 maggio alla partenza del 3° Sanremo Rally Classic, ne ha parecchi. Costruita nel 1955, l’affascinante roadster inglese è, fra le “nonnine-sprint” che animeranno l’appuntamento organizzato dalla SanremoRally, quella con più anzianità di servizio e più storia alle spalle. Anche se, in linea con la vocazione pistaiola della Casa fondata nel 1920 a Blackpool da William Lyons e da William Walmsley, la sua non è una storia essenzialmente rallistica. Studiata espressamente per le competizioni nei primi Annni Cinquanta, era, ed è, una vera purosangue mossa da un motore sei cilindri di 3441 centimetri cubi che le permetteva di sfiorare i duecento chilometri all’ora. Una velocità oggi alla portata di una berlina media. Ma allora più che abbastanza per essere protagonista in pista e nelle corse su strada, dalla 1000 Miglia al Tourist Trophy, al Rally di Montecarlo. Una vera signora, insomma. Che nella sei giorni ligure-toscana di passione vera, profonda, non passerà inosservata.