Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno mattino
Rovanperä inarrestabile, Hyundai soffre

Michele Montesano Insaziabile. Kalle Rovanperä sta monopolizzando il Rally delle Isole Canarie. Finora il finlandese, navig...

Leggi »
20 Feb [10:12]

Anticipato a ottobre il
Rally d’Europa Centrale

Michele Montesano

Il Rally d’Europa Centrale, penultimo appuntamento stagionale del WRC, cambia data. La prova del Mondiale Rally, che anche quest’anno si snoderà tra Repubblica Ceca, Austria e Germania, è stata anticipata di due settimane passando dal primo fine settimana di novembre a quello che va dal 17 al 20 ottobre. Una scelta dovuta sia a problemi logistici che organizzativi, infatti a cambiare sarà anche la sede del parco assistenza che traslocherà da Passau a Bad Griesbach, nel distretto di Karpfham.

La città termale bavarese è stata scelta innanzitutto per il grande polo fieristico, dove verrà allestito proprio il quartiere generale del rally, e le sue numerose strutture ricettive. Inoltre la vicinanza a Passau, a circa trenta minuti d’auto, permetterà di non stravolgere il percorso del Rally d’Europa Centrale che, così come nella prima edizione del 2023 vinta dalla Hyundai di Thierry Neuville, scatterà dalla prova spettacolo sotto il castello di Praga per poi svolgersi sulle strade austriache e della Baviera.

Il cambio data permetterà di facilitare anche gli spostamenti logistici del Mondiale Rally. Infatti il calendario WRC prevedeva lo svolgimento degli ultimi due rally nel mese di novembre, mentre non era stato pianificato nessun appuntamento a ottobre. Il Rally d’Europa Centrale andrà quindi a colmare tale lacuna, mentre il Rally del Giappone resta confermato per il fine settimana del 21-24 novembre.

Il calendario aggiornato del Mondiale Rally 2024

28-31 marzo - Safari Kenya (terra)
18-21 aprile - Croazia (asfalto)
9-12 maggio - Portogallo (terra)
30 maggio-2 giugno - Italia Sardegna (terra)
27-30 giugno - Polonia (terra)
18-21 luglio - Lettonia (terra)
1-4 agosto - Finlandia (terra)
5-8 settembre - Grecia Acropoli (terra)
26-29 settembre - Cile (terra)
17-20 ottobre - Rally Europa Centrale (asfalto)
21-24 novembre - Giappone (asfalto)

I rally già disputati

25-28 gennaio - Montecarlo (asfalto-ghiaccio)
15-18 febbraio - Svezia (neve)