altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
14 Ago [14:43]

Apertura in Argentina
per il mondiale 2010?

Si sa: tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare. Ma le grandi traversate non possono spaventare gli argentini, che difatti provano a traghettare il loro rally verso un futuro ancora iridato con un progetto decisamente ambizioso. Strizzando gli occhi ai responsabili dell’Isc. Forte di un contratto appena rinnovato che assicura loro la promozione della serie iridata – e di fatto la consegna nelle loro mani – fino al 2020, i britannici stanno lavorando per disegnare un calendario credibile e quindi in grado di soddisfare i legittimi desideri dei costruttori. Intanto di Citroen e Ford che sono gli unici due marchi a continuare a tenre in piedi la baracca.

Ed è proprio con l’appoggio più o meno diretto della Doppia Spiga e del Grande Ovale Blu che gli organizzatori del classico appuntamento sudamericano hanno lanciato una proposta affascinante: allestire la prima prova del mondiale dell’anno prossimo. Sfruttando anche il bicentenario della 1. Junta di Governo argentina nominata appunto nel 1810 dopo che Napoleone aveva destituito Ferdinando VII.

Certo, farlo non sarà facile come dirlo. Perché nella prima metà di gennaio sarà ancora la versione in salsa latino-americana della Dakar ad occupare la scena e perché quando nel Vecchio Continente è inverno, nell’America del Sud è estate e Villa Carlos Paz è presa d’assalto dal popolo dei vacanzieri. Ma la possibilità di togliere visibilità al Montecarlo stuzzica non poco chi tira le fila del campionato. La trattativa è iniziata, l’esito potrebbe essere positivo.

Guido Rancati

Nella foto, Sebastien Loeb contornato dal pubblico argentino