formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
1 Set [19:11]

Barum – Finale
Kopecky si riposa… vincendo

"Sono davvero molto felice, vincere in casa è davvero fantastico. Oggi le condizioni meteo erano davvero difficili con le strade viscide per via della pioggia e del fango, ed allora ho pensato soprattutto a gestire il vantaggio acquisito nella prima tappa".
Parole e opere di Jan Kopecky al termine di un Barum Rally reso ancora più difficile dal meteo inclemente, che comunque non ha impedito al pilota di casa raccogliere una convincente vittoria. Successo che avvicina il pilota della Skoda al titolo continentale.

Secondo è finito Vaclav Pech che nella seconda giornata di gara ha preferito pure lui non prendersi rischi inutili visto che Jaromir Tarabus, complice anche una penalità di un minuto non poteva impensierirlo più di tanto. Ed allora gli eroi di giornata sono stati Roman Kresta e Pavel Valousek, rispettivamente vincitori di quatte e due prove speciali. Purtroppo per loro, due forature hanno impedito che il risultato finale fosse migliore della quinta e ottava piazza ottenute.

La classifica finale

1. Kopecky-Dresler (Skoda Fabia S2000) in 2.15'23"0
2. Pech-Uhel (Mini JCW S2000) a 1'01"6
3. Tarabus-Trunkat (Skoda Fabia S2000) a 2'32"7
4. Wiegand-Gottschalk (Skoda Fabia S2000) a 3'04"3
5. Kresta-Gross (Skoda Fabia S2000) a 3'58"7
6. Jakes-Norek (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 6'35"8
7. Orsak-Kostka (Mitsubishi Lancer Evo IX R4) a 7'52"1
8. Valousek-Stardova (Ford Fiesta R5) a 7'52"6
9. Tlustak-Vyoral (Skoda Fabia S2000) a 8'27"2
10. Koristka-Drodz (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 9'37"2