7 Ott [10:40]
CONTROCANTO
Lavori in dis...corso
Non aveva nessuna possibilità di rubare la scena a Sébastien Loeb nel fine settimana alsaziano. Comunque Jean Todt ci ha in qualche modo provato. In visita pastorale al mondo dei rally, il presidente della Fia (nella foto con Sébastien Loeb), ha ribadito la sua attenzione a un ambiente che nel passato lo aveva visto protagonista in prima linea, da copilota e da manager. Ha ammesso che la specialità non vive un gran momento e ha sciorinato buoni propositi, quelli di cui sono lastricate le vie che portano all’inferno.
Stiamo lavorando per voi, ha in sintesi ribadito il successore di Max Mosley. Bene, benissimo. Ma per la sua gestione è già tenpo di bilanci. E il piatto per ora piange. Pesa, in negativo, il fatto che Todt non sia riuscito a convincere i dirigenti dell’Automobile Club de Monaco a tornare nella serie iridata (che anche la prossima stagione ripartirà dalla triste Karlsatd) e non solo. Anche gli altri problemi sono rimasti sul tavolo, a cominciare dal numero ridotto di costruttori interessati sul serio alla nuova regolamentazione tecnica che, alla manierea del Gattopardo, pare essere stata pensata perché niente cambiasse.
Aver riportato nelle corse su strada sul palcoscenico iridato la Michelin non può essere un successo: torna Bibendum e sarebbe un bene, se non uscisse di scena la Pirelli. Così, l’unica cosa davvero positiva resta l’aver riportato i nomi dei copiloti sul vetri delle vuerrecì.
Il resto sono solo progetti. Quello di riaprire le porte alle Gran Turismo, per esempio. Un po’ poco per un vero rilancio.
ran.