9 Gen [14:19]
Dakar - 5° tappa
Sainz estende il vantaggio
Jacopo Rubino
Carlos Sainz torna ad allungare in testa alla classifica auto della Dakar 2020: lo spagnolo, di forza, ha concesso il bis vincendo la quinta tappa da Al-Ula ad Hail, fatta di 353 chilometri su fondi sabbiosi. Il pilota del team ufficiale X-Raid è venuto fuori sulla distanza, assumendo il comando delle operazioni a un centinaio di km dal traguardo dopo il sorpasso a Nasser Al-Attiyah. L'alfiere Toyota ha poi chiuso alle sue spalle di 2'56, che diventano 5'59 nell'assoluta. Stephane Peterhansel, protagonista ieri, questa volta ha terminato terzo a 6'11, e vede di nuovo aumentare il distacco dalla vetta: il francese, che ha perso tempo a causa di una foratura, adesso è a quasi 18 minuti dal compagno di squadra Sainz, che come lui guida il buggy Mini a due ruote motrici.
L'idolo di casa Yazeed Al Rajhi resta invece ancorato alla quarta piazza, anche lui con una Toyota Hilux ma del team Overdrive, e oggi si è messo in luce comandando il gruppo per più dei primi 100 chilometri. A seguire, quinto, l'argentino Orlando Terranova con la migliore Mini a trazione integrale, poi Giniel De Villiers e Fernando Alonso, settimo.
L'ex F1 ha "rosicchiato" appena 16 secondi a Yasir Seaidan, che rimane in top 10 generale e scavalca anzi il ceco ex WRC Martin Prokop, scivolato 14esimo alla guida del suo pickup Ford Raptor. Nei primi dieci si affaccia invece il transalpino Jerome Pelichet.
Fra i camion vittoria di tappa per Dmitry Sotnikov, con tripletta marchiata Kamaz insieme ad Anton Shibalov e Andrey Karginov, sempre capoclassifica. Nelle moto colpo di scena con la caduta di Sam Sunderland, costretto al ritiro, mentre Toby Price recupera su Ricky Brabec. Nei quad gli onori di giornata sono per Romain Dutu, ritirato in Tappa 3 ma che prosegue grazie alla regola della "Dakar Experience". Ufficialmente vince Alexandre Giroud, Ignacio Casale è però sempre più solitario in vetta.
La classifica auto della 5° tappa (top 10)
1 - Sainz/Cruz (Mini) - X-Raid - 3h52'01
2 - Al-Attiyah/Baumel (Toyota) - Gazoo - 2'56
3 - Peterhansel/Fiuza (Mini) - X-Raid - 6'11
4 - Al Rajhi/Zhiltsov (Toyota) - Overdrive - 8'29
5 - Terranova/Graue (Mini) - X-Raid - 8'52
6 - De Villiers/Bravo (Toyota) - Gazoo - 11'46
7 - Alonso/Coma (Toyota) - Gazoo - 12'23
8 - Seaidan/Alexy (Mini) - Race World - 12'39
9 - Przygonski/Gottschalk (Mini) - X-Raid - 12'47
10 - Serradori/Lurquin (Century) - SRT - 17'49
La classifica auto generale (top 10)
1 - Sainz/Cruz (Mini) - X-Raid - 19h04'13
2 - Al-Attiyah/Baumel (Toyota) - Gazoo - 5'59
3 - Peterhansel/Fiuza (Mini) - X-Raid - 17'53
4 - Al Rajhi/Zhiltsov (Toyota) - Overdrive - 31'39
5 - Terranova/Graue (Mini) - X-Raid - 32'05
6 - Serradori/Lurquin (Century) - SRT - 44'44
7 - De Villiers/Bravo (Toyota) - Gazoo - 46'26
8 - Ten Brinke/Colsoul (Toyota) - Gazoo - 1h04'54
9 - Seaidan/Alexy (Mini) - Race World - 1h43'04
10 - Vanagas/Palmeiro (Toyota) - Pitlane - 2h08'09