formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
4 Gen [19:38]

Dakar, ridata la vittoria a Quintero
Penalità per Sainz, Loeb e Al-Attiyah

Michele Montesano

Colpo di scena in Arabia Saudita. Dopo alcune ore dal termine della prima tappa della 47ª edizione della Dakar, è cambiata la classifica assoluta. A vincere la prova ad anello di Bisha di 412 km cronometrati è stato Seth Quintero. Il pilota americano della Toyota, navigato da Dennis Zenz, si era fermato per soccorrere Laia Sanz e Maurizio Gerini che avevano capottato il buggy Century CR6 al chilometro 330 (nella foto sotto). Dopo essersi sincerato che l’equipaggio era incolume, Quintero è quindi ripartito chiudendo la prova al secondo posto.

Come da prassi, la direzione gara ha però ridato indietro a Quintero il tempo perso per soccorrere la Sanz, con l’americano che ha così vinto la prima tappa della Dakar 2025. Nulla da fare per il team X-Raid. Dopo aver assaporato il sapore della vittoria, Guerlain Chicherit è scivolato al secondo posto a cinquantacinque secondi dal pilota della Toyota. Saood Variawa, portacolori del Toyota Gazoo Racing South Africa, si è invece confermato terzo al traguardo.



Nel deserto dell’Arabia Saudita si è inoltre assistito a una pioggia di penalità per eccesso di velocità. Il primo a ricevere una sanzione di 10” è stato proprio Chicherit che, fortunatamente, non ha inciso ulteriormente sul risultato finale. Medesima penalità anche per Carlos Sainz che è così scivolato all’ottavo posto. È andata decisamente peggio a Henk Lategan. Il vincitore del Prologo ha superato il limite ben quattro volte ricevendo una penalità di addirittura 10 minuti che l’ha fatto sprofondare ventiduesimo.

Non sono stati da meno i due piloti Dacia Nasser Al-Attiyah e Sebastiene Loeb. Sia il qatariota che il francese sono stati sanzionati con due minuti ciascuno per aver superato il limite di velocità di oltre 10 km/h. Ciò nonostante, viste le penalità inflitte anche agli altri piloti, entrambi sono saliti di una posizione in classifica assoluta. Al-Attiyah ha quindi chiuso la tappa diciannovesimo, mentre Loeb è risalito al ventitreesimo posto finale.

Sabato 4 gennaio 2025, 1ª tappa (top 10)

1- Quintero-Zenz (Toyota Hilux) - Toyota - 4h35'08"
2 - Chicherit-Winocq (Mini JCW) - X-Raid - 0'55"
3 - Variawa-Cazalet (Toyota Hilux) - Toyota SA - 1'48"
4 - Prokop-Chytka (Ford Raptor) - Jipocar - 1'49"
5 - Gutierrez-Moreno (Dacia Sandrider) - Dacia - 2'13"
6 - Ferreira-Palmeiro (Mini JCW) - X-Raid - 2'38"
7 - Moraes-Monleon (Toyota Hilux) - Toyota - 3'18"
8 - Sainz-Cruz (Ford Raptor) - Ford - 3'27"
9 - De Mevius-Baumel (Mini JCW) - X-Raid - 5'37"
10 - Tiglia Gastaldi-Metge (Century CR6) - Century - 5'43"