18 Apr 2025 [17:46]
Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo
Luca Basso
Solo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jeddah. Nella qualifica della Formula 2, lo statunitense di DAMS è riuscito a battere Victor Martins solamente con il suo ultimo tentativo di 1’43”679, relegando il francese di ART – che era stato il più veloce nelle libere di questa mattina – al secondo posto.
Ancora una volta, Leonardo Fornaroli ha dimostrato tutto il suo talento sul giro secco. L’italiano era salito in vetta alla classifica a tempo ormai scaduto, venendo preceduto dai già citato Martins (prima) e Crawford (dopo) per questione di pochi centesimi. Dietro al pilota Invicta ha trovato posto Luke Browning, anche lui notevolmente a suo agio sul circuito arabo con la vettura di Hitech.
È stata una notevole prestazione quella di Arvid Lindblad, in testa al gruppo dopo la prima metà di sessione e quinto assoluto con Campos. Alex Dunne, vincitore della Feature Race in Bahrain, si è qualificato sesto con Rodin, davanti a Pepe Martí di Campos (primo nella Sprint Race di Sakhir) e a Gabriele Minì di Prema. Richard Verschoor (MP Motorsport) e Roman Staněk (Invicta), rispettivamente nono e decimo, scatteranno davanti a tutti nella gara in programma domani.
È da segnalare la bandiera rossa intervenuta a cinque minuti dal termine della qualifica, complice l’incidente di John Bennett di Van Amersfoort Racing; in quel momento, solo alcuni piloti (tra cui Minì) erano riusciti a completare un giro valido.
Aggiornamento: Staněk è stato penalizzato di tre posizioni sulla griglia di partenza di entrambe le gare per aver ostacolato Dunne durante uno dei suoi tentativi. Inoltre, a Bennett è stato cancellato il miglior tempo della sessione per aver causato la bandiera rossa, relegandolo all'ultimo posto.
Venerdì 18 aprile 2025, qualifica
1 – Jak Crawford – DAMS – 1’43”579 – 10 giri
2 – Victor Martins – ART – 1’43”601 – 11
3 – Leonardo Fornaroli – Invicta – 1’43”671 – 12
4 – Luke Browning – Hitech – 1’43”737 – 13
5 – Arvid Lindblad – Campos – 1’43”743 – 12
6 – Alex Dunne – Rodin – 1’43”801 – 12
7 – Pepe Martí – Campos – 1’43”831 – 12
8 – Gabriele Minì – Prema – 1’43”842 – 13
9 – Richard Verschoor – MP Motorsport – 1’43”916 – 11
10 – Roman Staněk – Invicta – 1’43”979 – 11*
11 – Oliver Goethe – MP Motorsport – 1’44”086 – 12
12 – Kush Maini – DAMS – 1’44”153 – 10
13 – Dino Beganovic – Hitech – 1’44”164 – 13
14 – Amaury Cordeel – Rodin – 1’44”194 – 11
15 – Sami Meguetounif – Trident – 1’44”265 – 11
16 – Ritomo Miyata – ART – 1’44”460 – 11
17 – Sebastián Montoya – Prema – 1’44”531 – 12
18 – Joshua Dürksen – AIX – 1’44”543 – 11
19 – Max Esterson – Trident – 1’44”906 – 12
20 – Rafael Villagómez – Van Amersfoort – 1’44”965 – 11
21 – Cian Shields – AIX – 1’45”683 – 10
22 – John Bennett – Van Amersfoort – senza tempo – 11
* penalità di 3 posizioni in entrambe le gare
** cancellazione di tutti i tempi validi