formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo, ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 1
Vince Makino, doppietta Dandelion

Davide AttanasioUn caldo sabato primaverile sul circuito di Motegi - prefettura di Tochigi - ha regalato al team Dandel...

Leggi »
19 Apr 2025 [13:51]

Motegi - Gara 1
Vince Makino, doppietta Dandelion

Davide Attanasio

Un caldo sabato primaverile sul circuito di Motegi - prefettura di Tochigi - ha regalato al team Dandelion (Dallara-Honda) la prima doppietta in Super Formula dal 2012; all'epoca la serie prendeva ancora il nome di Formula Nippon e ad Autopolis a imporsi fu Koudai Tsukakoshi, che vinse la sua prima e unica gara davanti al compagno Takuya Izawa. Oggi è merito di Tadasuke Makino, primo, e Kakunoshin Ohta, alle sue spalle.

Dopo il successo ottenuto nel primo weekend con doppia gara a Suzuka Makino ha così conquistato la sua seconda vittoria consecutiva, interrompendo guarda caso una striscia di tre affermazioni di fila di Ohta. Facendo uno più uno, quindi, Dandelion non perde una corsa dal terzultimo round della stagione 2024. Lapalissiano, dunque, affermare come il team gestito da Kiyoshi Muraoka sia da indicare come quello da battere.



Forte della pole position il 27enne di Osaka ha condotto le operazioni sin dall'inizio, contenendo l'impeto di un Igor Fraga (Nakajima) che dalla seconda fila era quasi riuscito a portarsi in testa. La gara, come sovente accade, ha vissuto un momento importante con l'apertura della finestra box (giro 10). Ohta, terzo, ha tentato l'undercut sui due rivali. La tattica, aggressiva, ha sì pagato i suoi dividendi ma fino a un certo punto.

'Kaku', ritrovatosi virtualmente in testa (in attesa delle soste altrui), ha sì rintuzzato Fraga ma si è dovuto arrendere al ritorno di Makino, meritatamente vincitore grazie a un duello bellissimo quanto leale a una decina di tornate dalla bandiera a scacchi. I due, quattro successi a testa nella categoria, guidano la graduatoria piloti (Makino 44, Ohta 39); sorride anche la classifica dei team: il vantaggio su Mugen è di 36 punti.

Da menzionare e il podio di Fraga (foto sotto) e la prestazione di Sho Tsuboi (Tom's). Partito 12esimo il campione in carica si è ritrovato quattordicesimo dopo il primo giro. Da quel momento è partita la rimonta, confezionata di strategia grazie alla tattica dell'overcut: allungare il primo stint sfruttando le gomme, più fresche degli altri, nel secondo. Missione compiuta e 8 preziosi punti aspettando tempi, situazioni più prospere.



Punti pesanti, tra gli altri, per Nirei Fukuzumi (KCMG) - ottimo quinto -, Sacha Fenestraz (Tom's) e Kazuya Oshima (Rookie). Giornata da dimenticare per Ayumu Iwasa (Mugen): l'ex-leader della classifica piloti, in lotta per il podio con Ohta e Fraga, è stato costretto al ritiro a causa di un problema di affidabilità. È stato, invece, un incidente al via tra Ren Sato (Nakajima) e Toshiki Oyu (Cerumo) ad aver messo fine alle loro rispettive giornate.

Il suddetto round segna il debutto nella categoria per Rikuto Kobayashi (Impul), che sostituisce l'infortunato Oliver Rasmussen. Per Seita Nonaka, che il danese lo aveva rimpiazzato a Suzuka, ecco un'altra opportunità con il team KCMG. In questo caso il rimpiazzato risponde al nome (e al cognome) di Kamui Kobayashi, impegnato nel campionato WEC nel secondo round stagionale sull'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola.

Sabato 19 aprile 2025, gara 1

1 - Tadasuke Makino (Dallara-Honda) - Dandelion - 33 giri in 55'54"595
2 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Honda) - Dandelion - 2"656
3 - Igor Omura Fraga (Dallara-Honda) - Nakajima - 3"772
4 - Sho Tsuboi (Dallara-Toyota) - Tom's - 9"748
5 - Nirei Fukuzumi (Dallara-Toyota) - KCMG - 14"933
6 - Sena Sakaguchi (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 19"107
7 - Kenta Yamashita (Dallara-Toyota) - Kondo - 21"343
8 - Sacha Fenestraz (Dallara-Toyota) - Tom's - 23"600
9 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Mugen - 32"772
10 - Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - Rookie - 32"997
11 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - KCMG - 34"081
12 - Zak O'Sullivan (Dallara-Toyota) - Kondo - 34"766
13 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - TGM - 37"525
14 - Syun Koide (Dallara-Honda) - B-Max - 43"982
15 - Mitsunori Takaboshi (Dallara-Toyota) - Impul - 48"598
16 - Rikuto Kobayashi (Dallara-Toyota) - Impul - 51"167
17 - Atsushi Miyake (Dallara-Honda) - Three Bond - 57"896
18 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - TGM - 58"654
19 - Juju Noda (Dallara-Honda) - Triple Tree - 1'09"390

Ritirati
Ayumu Iwasa
Ren Sato
Toshiki Oyu

Il campionato
1.Makino 44 punti; 2.Ohta 39; 3.Tsuboi 31; 4.Iwasa 30; 5.Nojiri 20; 6.Fraga 18; 7.Sato 16; 8.Sakaguchi 10; 9.K.Kobayashi 8; 10.Yamashita, Fukuzumi 6; 12.Oyu 4; 13.O'Sullivan, Koide, Fenestraz 3; 16.Oshima 1.

I punti Super Formula sono così assegnati: 20, 15, 11, 8, 6, 5, 4, 3, 2, 1 per i primi dieci di ogni gara; 3, 2, 1 per i primi tre della qualifica.

Sabato 19 aprile 2025, qualifica 1

1 - Tadasuke Makino (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'31"172 - Q2
2 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'31"302 - Q2
3 - Igor Omura Fraga (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'31"306 - Q2
4 - Kenta Yamashita (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'31"366 - Q2
5 - Sacha Fenestraz (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'31"383 - Q2
6 - Ayumu Iwasa (Dallara-Honda) - Mugen - 1'31"392 - Q2
7 - Nirei Fukuzumi (Dallara-Toyota) - KCMG - 1'31"396 - Q2
8 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Mugen - 1'31"548 - Q2
9 - Ren Sato (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'31"556 - Q2
10 - Sena Sakaguchi (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'31"584 - Q2
11 - Toshiki Oyu (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'31"584 - Q2
12 - Sho Tsuboi (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'31"793 - Q2
13 - Syun Koide (Dallara-Honda) - B-Max - 1'31"939 - Q1-B
14 - Zak O'Sullivan (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'32"280 - Q1-A
15 - Rikuto Kobayashi (Dallara-Toyota) - Impul - 1'32"041 - Q1-B
16 - Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - Rookie - 1'32"300 - Q1-A
17 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - TGM - 1'32"226 - Q1-B
18 - Mitsunori Takaboshi (Dallara-Toyota) - Impul - 1'32"313 - Q1-A
19 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - KCMG - 1'32"299 - Q1-B
20 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - TGM - 1'33"354 - Q1-A
21 - Atsushi Miyake (Dallara-Honda) - Three Bond - 1'32"875 - Q1-B
22 - Juju Noda (Dallara-Honda) - Triple Tree - 1'35"084 - Q1-A