Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Segue commento Martedì 22 aprile 2025, 1° turno 1 - Evan Giltaire - ART - 1'57"727 - ...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
14 Set [18:52]

Polonia - 1 Day
Kubica finisce su tre ruote

"In una curva di quinta piena ho colpito una roccia…". Le parole di un affranto Robert Kubica spiegano meglio, quello che le telecamere di Eurosport avevano già rimandato ad ogni angolo della terra, con la Citroen DS3 del polacco costretta ad affrontare gli ultimi chilometri della lunghissima prova conclusiva su tre sole ruote. La quarta era stata strappata dopo un contatto diversi chilometri prima.

Un vero peccato perché Kubica stava producendo il massimo sforzo per cercare di strappare qualche secondo, ad uno scatenato Bryan Bouffier che nel pomeriggio ha cercato davvero di allungare nella generale.
Tra l'altro su un terreno al limite del praticabile, con i piloti che arrivano ai fine prova con gli occhi sbarrati, avendo dovuto percorrere prove a oltre 100 chilometri orari di media su fango e rotaie impressionanti.

Quindi la giornata finisce con Bouffier leader, ma che domani dovrà guardarsi con circospezione alle spalle, perché Kajetan Kajetanowicz si sta dimostrando un cliente difficilissimo e lo ha dimostrato vincendo di slancio proprio la prova conclusiva.

Fuori gara Kubica, che comunque potrebbe ripartire la domenica, se i meccanici riusciranno a ricostruire il gruppo ruota sospensione destra strappata dall'incidente, a giocarsi la gara saranno così il francese e il sorprendente polacco, mentre ormai troppo attardati sono i vari Solowow, Kopecky e compagnia.

La classifica dopo il 1. giorno

1. Bouffier-Panseri (Peugeot 207 S2000) in 26'36"0
2. Kajetanowicz-Baran (Ford Fiesta R5) a 16"8
3. Solowow-Rozwadowski (Ford Fiesta S2000) a 1'05"9
4. Kopecky-Dresler (Skoda Fabia S2000) a 1'11"0
5. Holowczyc-Kurzeja (Ford Fiesta S2000) a 1'46"9
6. Kosciuszko-Szczepaniak (Ford Fiesta R5) a 1'50"1
7. Breen-Nagle (Peugeot 207 S2000) a 2'04"7
8. Ancian-De Turckheim (Peugeot 207 S2000) a 2'39"1
9. Kangur-Ots (Ford Fiesta R5) a 2'44"2
10. Butvilas-Vaitkevicius (Mitsubishi Lancer R4) a 3'26"6