14 Set [14:20]
Polonia - PS 3
Bouffier parte forte
Due centri sulle tre prove disputate e Brian Bouffier è il primo leader di un difficilissimo Rally di Polonia, con strade semi allagate e fango, tanto fango a complicare ulteriormente la giornata ai piloti,
Il francese è comunque stato il migliore ad interpretare le condizioni del percorso anche so ora dovrà fare i conti con il prevedibile attacco che porterà Robert Kubica partito, invece, abbastanza abbottonato.
Intelligente la scelta del polacco, che sulle strade di casa è atteso da migliaia di tifosi sparsi lungo il percorso, e comunque il successo nell'ultima tratto della mattina, la lunghissima prova di Mragowo, affrontata a telecamere accese, la dic lunga sulla voglia di combattere dell'ex pilota di Formula 1.
Alle spalle dei due il sorprendente Kajetanowicz è stato il migliore con una delle nuovissime Fiesta R5, mentre deludente, per ora è stato il leader di campionato Jan Kopecky quarto ad oltre quaranta secondi.
Attardato ma sorridente Craig Breen alla scoperta di una gara per lui nuovissima, l'irlandese è al momento settimo subito davanti a Kosciuszko in crisi per un problema al servosterzo della sua Fiesta.
La classifica dopo la PS 3
1. Bouffier-Panseri (Peugeot 207 S2000) in 26'36"0
2. Kubica-Baran (Citroen DS3 Rrc) a 12"3
3. Kajetanowicz-Baran (Ford Fiesta R5) a 16"5
4. Kopecky-Dresler (Skoda Fabia S2000) a 41"7
5. Solowow-Rozwadowski (Ford Fiesta S2000) a 42"8
6. Holowczyc-Kurzeja (Ford Fiesta S2000) a 45"5
7. Breen-Nagle (Peugeot 207 S2000) a 47"2
8. Kosciuszko-Szczepaniak (Ford Fiesta R5) a 57"8
9. Kangur-Ots (Ford Fiesta R5) a 1'00"8
10. Staniszewski-Drahan (Ford Fiesta S2000) a 1'14"1