altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
12 Giu [19:20]

RALLY LANTERNA – FINALE
Ogier in volata

Genova – Due secondi e quattro. Kimi Raikkonen e Sébastien Ogier affrontano l’ultima prova speciale del Lanterna separati da due secondi e quattro ed è chiaro che nessuno dei due ci sta a perdere. Il tratto è quello di Torriglia, un classico dell’appuntamento genovese, ma la storia della Bella del paese appenninico che tutti vogliono e nessuno piglia non sta in piede: la bella con le ali, la vogliono davvero tutti, e i due della Citroen sono pronti a (quasi) tutto per pigliaresela.

È lotta aperta, bella, dura. Senza se e senza ma. Crudele. La spunta Ogier, di un soffio: cinque secondi e sette. Se l’è sudata, il francese. Se l’è meritata. Ma il finlandese ha convinto: su strade brigose non ha sbagliato niente, ha sfruttato il vantaggio di aver affrontato la prima boucle con “scarpe” più morbide, ma poi s’è difeso alla stragrande.

Dietro, Maurizio Ferrecchi raccoglie con una Focus un bronzo che brilla assai. Perché è un gentleman-driver, il pilota della Val Bormida. E perché ormai le sue incursioni nel mondo delle corse sono rare, rarissime.

g. ran.