World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
indycar

Long Beach - Gara
Kirkwood contiene Palou

Carlo Luciani Un grande ritorno alla vittoria per Kyle Kirkwood, che ha trionfato al termine del GP di Long Beach, terzo app...

Leggi »
8 Apr [9:10]

Rally Sierra Morena – Cordoba
Gryazin domina, a Verstappen il Master

Michele Montesano

La Stagione 2025 del FIA ERC si è aperta nel segno di Nikolay Gryazin. Sugli asfalti del Rally Sierra Morena – Cordoba, evento al debutto nel campionato europeo, il russo è stato il grande protagonista dettando l’andatura fin dalle prime battute. Velocissimo sugli asfalti spagnoli, Gryazin, navigato dal fido Konstantin Aleksandrov, non ha avuto quasi rivali. Il pilota della Skoda Fabia, gestita dal team J2X Rally Team, ha quindi proseguito imperterrito la marcia ottenendo il suo quinto successo in carriera nell’European Rally Championship.

Gryazin ha aperto le danze fin dalla prova speciale del venerdì sera a Cordoba. Il russo ha però perso terreno nel corso della mattinata del sabato. L’asfalto umido, oltre a una scelta non ottimale degli pneumatici, ha visto Gryazin attaccato dall’idolo locale José Suarez. Lo spagnolo ha provato a ricucire il gap ma, nella tornata pomeridiana, Gryazin è tornato a dettare il passo prendendo nuovamente il largo.



Conclusa la tappa del sabato con un margine di 28”8 su Suarez, nella giornata conclusiva il russo, che corre con licenza bulgara, ha quindi gestito il margine sugli inseguitori. Gryazin ha completato l’ottimo fine settimana conquistato il secondo posto, e ulteriori quattro punti, nella Power Stage conclusiva di Ermitas-Trassierra aprendo, così, nel migliore dei modi la sua campagna europea.

Perso la scia di Gryazin, Suarez si è ritrovato a battagliare contro Yoann Bonato (nella foto sopra). Il francese, specialista dell’asfalto, ha messo sotto pressione Suarez. I due anno iniziato in intenso duello ma lo spagnolo, nel corso della PS di Cerrobejuelas, ha forato la posteriore sinistra della sua Skoda Fabia Rally2 scivolando al terzo posto. Bonato, navigato da Benjamin Boullpud, ha così ereditato la seconda posizione finale.



Andrea Mabellini e Virginia Lenzi (nella foto sopra) hanno chiuso ai piedi del podio. La coppia tricolore ha mostrato un buon passo nell’arco di tutto il fine settimana. A pesare sul bilancio finale del venticinquenne bresciano è stato, però, il fango trovato nella mattinata del sabato. Perso il terreno dai primi, Mabellini non si è dato per vinto chiudendo il Rally Sierra Morena – Cordoba con la conquista della Power Stage conclusiva.

A completare la top-5 è stato Miko Marczyk. Presenza fissa del FIA ERC, il polacco ha preceduto la Hyundai i20N Rally2 dell’idolo locale Pepe Lopez e il campione in carica del Junior ERC Mille Johansson. Ottavo al traguardo, Mads Østberg ha dovuto fare i conti con diversi problemi tecnici. Dapprima un guasto all’impianto frenate e poi alla valvola pop-off della sua Citroën C3 Rally2, hanno costretto il norvegese fuori dai primi cinque. Infine un guasto alla trasmissione, nell’ultima speciale, ha fatto scivolare Østberg all’ottavo posto. Peccato per Simone Tempestini uscito fuoristrada nella PS10.



Stephane Lefebvre e Simon Wagner, entrambi su Hyundai, hanno completato le prime dieci posizioni. Da segnalare la presenza del campione in carica del WRC Thierry Neuville e dell’attuale leader del campionato Elfyn Evans. I due protagonisti del Mondiale Rally hanno preso parte alla prima stagione del FIA ERC per preparare al meglio il Rally delle Isole Canarie, che andrà in scena dal 24 al 27 aprile. Entrambi, impegnati in una gara test con le rispettive Rally1, si sono ritirati prima dell’arrivo per non falsare il risultato finale.

Fine settimana da incorniciare per la famiglia Verstappen. Se Max ha trionfato nel Gran Premio del Giappone, a Suzuka, suo papà Jos ha conquistato la vittoria nel Master ERC Championsip al volante della Skoda Fabia Rally2 (nella foto sopra). Quattordicesimo assoluto, l’ex pilota di Formula 1 ha preceduto, nell’ordine, Andras Hadik e Martin Vlček. Per quanto riguarda il Junior ERC il successo è andato allo spagnolo Sergi Perez, su Peugeot 208 Rally4, che ha resistito fino all’ultimo agli attacchi di Calle Carlberg. A completare il podio di classe è stato Jaspar Vaher.

Domenica 6 aprile 2025, classifica finale (top 15)

1 - Gryazin-Aleksandrov (Škoda Fabia RS Rally2) - 2h01'49"5
2 - Bonato-Boulloud (Citroën C3 Rally2) - 46"0
3 - Suárez-Iglesias (Škoda Fabia RS Rally2) - 1'24"8
4 - Mabellini-Lenzi (Škoda Fabia RS Rally2) - 1'37"6
5 - Marczyk-Gospodarczyk (Škoda Fabia RS Rally2) - 2'02"2
6 - López-Vázquez (Hyundai i20 N Rally2) - 2'38"6
7 - Johansson-Grönvall (Škoda Fabia Rally2 Evo) - 2'51"1
8 - Østberg-Eriksen (Citroën C3 Rally2) - 3'00"1
9 - Lefebvre-Malfoy (Hyundai i20 N Rally2) - 3'46"3
10 - Wagner-Ostlender (Hyundai i20 N Rally2) - 3'50"3
11 - Muñiz-Bonilla (Citroën C3 Rally2) - 3'50"6
12 - Matulka-Syty (Škoda Fabia RS Rally2) - 5'03"4
13 - Blach-Barreiro (Škoda Fabia RS Rally2) - 5'08"4
14 - Verstappen-Jamoul (Škoda Fabia RS Rally2) - 5'25"8
15 - De la Dehesa-Sosa (Citroën C3 Rally2) - 6'59"3

Il campionato piloti
1.Gryazin 34 punti; 2.Bonato 26; 3.Mabellini 24; 4.Suárez 22; 5.Marczyk 20; 6.Østberg 15; 7.López 13; 8.Johansson 11; 9.Lefebvre 9; 10.Wagner 7.