22 Apr [9:57]
Rally Valle d'Aosta, gli orari e le descrizioni delle prove speciali
Ps 1 Charvensod km. 7,20 Sabato 23 Aprile
Unico passaggio ore 17.39
Lo start è posto subito dopo l’abitato di Charvensod sulla SR18 Aosta-Pila. Tutto in salita inizia con una serie di ampi tornanti che faranno divertire il pubblico, il tratto intermedio è invece molto veloce con rapidi cambi di direzione sino al termine della prova posto prima dell’abitato di Peroulaz.
Info per il pubblico: Gli accessi per la prova sono solo due, uno ad inizio ps con possibilità di parcheggio limitate alla sede stradale, una sul fine prova salendo da Gressan. Previsto un alto afflusso di pubblico. Si consiglia quindi di raggiungere la prova prima della chiusura della strada ed appostarsi in zone sicure. Orari di chiusura – dalle ore 16.00 alle ore 20.00.
Ps 2/5 Saint Denis km. 17,31 Domenica 24 Aprile
Primo passaggio ore 8.41 - Secondo passaggio ore 13.02
La prova è identica all’edizione 2004. Lo start è posto nell’abitato di Saint Denis. Inizio in salita medio veloce fino a Del da dove la strada si fa più stretta e guidata fino a Semon dove è posto un passaggio con inversione molto interessante. Raggiunto l’abitato di Cheresoulaz si svolta a sinistra per Lozon passato il quale inizia una discesa stretta ed impegnativa fino a Grand Villa. Da qui inizia un pezzo veloce fino a Dorinaz dove la strada si stringe fino al fine prova posto a Chessiller.
Info per il pubblico: poche le possibilità di raggiungere la prova da strade alternative se non dal Col San Pantaleone. Si consiglia quindi di raggiungere la prova prima della chiusura della strada ed appostarsi in zone sicure.
Orari di chiusura – dalle ore 7.00 alle ore 11.15 e dalle ore 11.45 alle ore 15.30
Ps 3/7 Salassi Plus km. 26,59 Domenica 24 Aprile 2005
Primo passaggio ore 9.54 - Secondo passaggio ore 17.01
Questa prova è stata utilizzata nella parte iniziale nel 2004, nuova nel tratto finale. Lo start è posto ad Arpuilles. Salita medio veloce con tornanti fino a Linblanc. La prova prosegue con un tratto misto guidato nel bosco fino a Ville sur Sarre. Bivio a destra con salita guidata verso Bellon; da qui un tratto misto in costa fino a Verrogne. Successivamente inizia la discesa verso Meod e Petit Sarriod con l’ultimo tratto di strada veloce fino all’inversione di Persod dove inizia il tratto nuovo del 2005. Qui la strada prosegue in salita alternando tratti misto veloci e tratti impegnativi sino a dopo l’abitato di Charbonniere, dove in discesa iniziano i famosi tornanti di Cerellaz. Arrivo posto prima dell’abitato di Avise.
Info per il pubblico: ad inizio prova la strada verrà chiusa ad Arpuilles all’inizio della strada dei Salassi, sconsigliamo l’accesso da questo tratto. La prova è raggiungibile da Sarre fino nei pressi di Ville sur Sarre dove inizia la salita per Bellon. La prova è anche raggiungibile dalla strada regionale per Saint Nicolas da dove si raggiunge l’inversione di Persod e da numerose strade di accesso laterali che si trovano percorrendo al SR da Aosta. Molto spettacolare il tratto finale, bisogna però raggiungerlo con largo anticipo sulla chiusura strada.
Orari di chiusura – dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.30 alle ore 19.30
Ps 4/6 Emarese km. 14,79 Domenica 24 Aprile 2005
Primo passaggio ore 12.20 - Secondo passaggio ore 15.48
La prova è identica all’edizione 2004. Lo start è posto nell’abitato di Moron sulla strada per il Col de Joux. Inizio in salita su strada larga e veloce fino al bivio per Ravet: tratto in costa veloce fino a Ravet da dove inizia la discesa medio-veloce guidata su Emarese. Tratto finale della prova con tornanti interessanti. Fine prova al bivio per Estaod.
Info per il pubblico: poche le possibilità di raggiungere la prova da strade alternative se non da Col de Joux o dal Col Tzecore. La strada a fine prova verrà chiusa nell’abitato di Cillan. Si consiglia quindi di raggiungere la prova prima della chiusura della strada ed appostarsi in zone sicure.