formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
3 Ott [16:53]

Rally d'Alsazia - Finale
Il settimo sigillo di Loeb

La domenica si riposa. E Sébastieb Loeb s’è riposato; lasciando ad altri qualche brandello di gloria. “Non vedo perchè avrei dovuto rischiare”, spiegava con la solita serenità l’alsaziano prima di concedersi il bagno di folla (e champagne) finale. Fra le strade di Haugenau. Se l’è presa comoda, insomma. Ha lasciato un altro successo parziale a Petter Solberg che, subito dopo ha provato a rovinare tutto con una toccatina, e ha permesso a Dani Sordo di recuperare qualche secondo in una classifica scolpita nella roccia forse ancora prima che si cominciasse a gareggiare. Voleva il settimo titolo, l’ha avuto.

E insieme ha avuto la festa dei suoi corregionali, tanto numerosi e tanto carichi da rendere inevitabile il colpo di spugna sul secondo passaggio nel campo militare. Che non è dispiaciuto a Sébastien Ogier, ripartito sofferente dopo essersi dato una martellata su un polso, ieri, nel tentativo di sistemare la sospensione della C4. Canti e ole, roba da stadio. Roba da brividi, coinvolgente come e più di un concerto rock. Applausi anche da parte dei vinti.

Alla festa non ha partecipato Kimi Raikkonen che ha preferito non sfruttare il SuperRally: “Non credo – ha spiegato all’alba il finlandese – che oggi, con una sola prova speciale vera e una kermesse, avrei imparato qualcosa e così ho deciso di non ripartire. Anche e soprattutto per non rischiare di danneggiare la C4”. Facile che i meccanici e i carrozzieri dell’Armata Rossa abbiano apprezzato...

m. mz.

La classifica finale

1. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) in 3.05'49"3
2. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 35"7
3. P. Solberg-Patterson (Citroen C4 Wrc) a 1’16"8
4. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) a 1'29"3
5. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) a 3'43"8
6. Ogier-Ingrassia (Citroen C4 Wrc) a 11’55"9
7. Villagra-Perez Companc (Ford Focus Wrc) a 14'15"4
8. Wilson-Martin (Ford Focus Wrc) a 14'26"9
9. H. Solberg-Prevot (Ford Fiesta Super2000) a 16'48"9
10. Sandell-Axelsson (Skoda Fabia Super2000) a 17'12"3

Le classifiche del Mondiale WRC 2010

Piloti


1. Loeb 226
2. Ogier 166
3. Latvala 144
4. P. Solberg 133
5. Sordo 125
6. Hirvonen 104

Costruttori

1. Citroen 388
2. Ford 277
3. Citroen Junior 193
4. Stobart 140
5. Munchi's 54