formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Shakedown
Rovanperä domina, Hyundai insegue

Michele Montesano Protagonista delle ultime edizioni del FIA ERC, il Rally delle Isole Canarie questo fine settimana farà u...

Leggi »
Rally

Ben Sulayem candida Wilson per il
ruolo di vicepresidente sport della FIA

Michele Montesano Alla vigilia del Rally delle Isole Canarie, una notizia riecheggia nel parco assistenza del WRC. Mohammed ...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
6 Giu [9:52]

Rallyday Città di Maniago
Per Tomasso una vittoria sul filo di... lama

Massimiliano Ruffini

Sfida all'ultimo decimo al Rallyday Città di Maniago tra gli eterni rivali delle gare pordenonesi: Dimitri Tomasso e Marco Zannier. Se quest'ultimo si era imposto nella passata edizione, quest'anno a vincere è stato Tomasso (nella foto by M51) con appena un secondo di vantaggio sull'avversario: davvero una vittoria sul “filo di lama”, visto che Maniago è nota anche come Città dei Coltelli.

Il vincitore, con Thomas Spangaro alle note, si è rivelato imbattibile nella prova di Poffabro. Lì ha vinto i primi due passaggi e nel finale, quando era secondo alle spalle di Zannier, è riuscito ad aggiudicarsi anche il terzo giro di quella speciale, guadagnando i secondi necessari per imporsi nella seconda edizione del rallyday pordenonese.

Marco Zannier e Marika Marcuzzi si sono detti comunque soddisfatti del secondo posto - per loro è l'ottavo podio consecutivo - riconoscendo la buona prestazione di Tomasso. Per Zannier va segnalata una scelta di gomme sfortunata nelle ultime due prove, bagnate ma con il fondo stradale che si asciugava molto velocemente.

Grande sfida anche per il terzo gradino del podio: con un colpo di reni finale ha prevalso l'udinese Filippo Bravi sull'esperto valtellinese Marco Gianesini, che era al debutto a Maniago.
In Gruppo N bella prestazione del "salitaro" Michele Buiatti che su Honda Civic si è imposto in gruppo e classe N3, precedendo Marco Marchiol e Piergiorgio Anderloni, vincitore in N2 e ottimo decimo assoluto.

La classifica finale

1. Tomasso-Spangaro (Renault Clio S1600) in 24'59"1
2. Zannier-Marcuzzi (Renault Clio Williams) a 1"1
3. Bravi-Bertoldi (Renault Clio R3) a 16"9
4. Gianesini-Cattaneo (Renault Clio S1600) a 19"8
5. Menegol-Zamolo (Renault Clio S1600) a 1'04"0
6. Orsignola-Zanni (Renault Clio R3) a 1'23"8
7. Miotto-Valle (Renault Clio Williams) a 1'35"7
8. Buiatti-Altinier (Honda Civic Type-R) a 1'44"2
9. Marchiol-Fachin (Renault Clio RS) a 1'56"3
10. Anderloni-Garbini (Peugeot 106 Rallye) a 2'11"3