altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
17 Lug [20:28]

SATA RALLY ACORES – Finale
Non gode Kopecky

La storia pareva quella nota dei due litiganti. E del terzo che gode. Succede che Juho Hanninen, in pieno forcing per mantenere la leadership strappata in mattinata a Bruno Magalhaes, quando si trova ad affronatare la ventina abbondante di chilometri di Graminhais mette da parte ogni cautela. Anche quella che un fondo insidioso per gli pneumatici – per dire, qualche ora prima, in trasferimento, su quel tratto avevano forato in diversi – in qualche modo suggerirebbe.

Gli va male: squarcia una gomma, perde quasi due minuti e il primato. Inevitabilmente, la polvere sollevata dal finlandese danneggia in qualche modo il lusitano e Jan Kopecky si trova proiettato sull’attico della classifica. In una botte di ferro, apparentemente. Invece il céco, nell’ultimissima piesse vola fuori e il primato torna così a Bruno Magalhaes che vince con una minutata su Kris Meeke, costretto a maneggiare nell’impianto elettrico della sua 207 nell’ultimo trasferimento. E una ventina di secondi in più su Juho Hanninen.

Sorridono, dopo lo scampatu pericolo, nel clan della Peugeot che in qualche modo puntella le (deboli) speranze di contrastare la Skoda nella classifica costruttori dell’Intercontinental Rally Challenhe e sorride pure il ragazzo della Carelia: non ha vinto, d’accordo, ma i punti del terzo posto gli bastano a rafforzare il primato nella serie alternativa.

Monteiro Rossi

La classifica finale


1. Magalhaes-Magalhaes (Peugeot 207 S2000) in 2.34’00”4
2. Meeke-Nagle (Peugeot 207 S2000) a 1'00”1
3. Hanninen-Markkula (Skoda Fabia S2000) a 1'20”7
4. Mikkelsen-Floene (M-Sport Ford Fiesta S2000) a 4'45”6
5. Moura-Eiro (Ralliart Mitsubishi Lancer Evo IX) a 5’22”0
6. Pascoal-Castro (Peugeot 207 S2000) a 8’58”7
7. Vale-Madeiros (Ralliart Mitsubishi Lancer Evo IX) a 10’55”3
8. Silva-Leal (Subaru Impreza Sti) a 12’54”5
9. Carmo-Reis (Ralliart Mitsubishi Lancer Evo IX) a 14'23”6
10. Sousa-Silva (M-Sport Ford Fiesta S2000) a 15’09”8