17 Lug [23:34]
S.MARTINO DI CASTROZZA
Re pareggia i conti
Felice Re e Mara Bariani sono i vincitori del 30. Rally San Martino. L'equipaggio lariano (nella foto by M51) è stato leader per quasi tutto l'arco di gara e ha legittimato il successo grazie alla vittoria in ben sei delle nove prove speciali disputate. Per gli avversari di Trofeo Rally Asfalto, Pedersoli-Romano, la gara invece è finita presto: sulla seconda prova speciale, ovvero sui primi tornanti del mitico Passo Manghen, il pilota bresciano ha sbattuto, vedendosi costretto al ritiro. Ora, a due gare dal termine della serie, Re e Pedersoli sono quindi a pari punti in testa alla classifica assoluta e si giocheranno il successo finale nelle due gare siciliane che chiuderanno la stagione.
La piazza d'onore va ad un altro pilota comasco, Paolo Porro, finalmente a podio dopo un inizio di stagione sfortunato. La terza posizione invece se la aggiudica il primo pilota trentino all'arrivo, De Tisi, soddisfatto del podio nella gara di casa e dei distacchi contenuti dai primi due. Buone le gare di Taddei, Merli e Giacomelli, nella top ten con le sempreverdi Peugeot 206 wrc.
Tra le vetture Super2000 si è imposto invece il siciliano Di Benedetto, che ha compiuto una bella rimonta su Perico, alla fine un po' deluso e solo terzo di classe, dopo essersi fatto scavalcare anche da Pisi. Tra le due ruote motrici infine bel successo per Mezzogori (Clio R3), che ha preceduto di pochi secondi il suo compagno di squadra Martinis.
Massimiliano Ruffini
La classifica finale
1. Re-Bariani (Citroen Xsara Wrc) in 1h20’02”6
2. Porro-Cargnelutti (Ford Focus Wrc) a 16”8
3. De Tisi-Pollet (Citroen Xsara Wrc) a 44”6
4. Taddei-Gaspari (Peugeot 206 Wrc) a 1’28”2
5. Merli-De Col (Peugeot 206 Wrc) a 2’06”5
6. Di Benedetto-Michelet (Peugeot 207 S2000) a 3’36”1
7. Giacomelli-Orian (Peugeot 206 Wrc) a 3’47”
8. Pisi-Pollicino (Peugeot 207) a 3’56”8
9. Perico-Carrara (Peugeot 207) a 4’00”2
10. De Cecco – Campeis (Peugeot 207 S2000) a 6’06”9
Classifica TRA dopo 7 gare
Conduttori: 1. Re e Pedersoli 52; 3. Pisi 15; 4. Porro 14; 5. Di Benedetto 13; 6. Riolo e Ferrecchi 10; 8. Cantamessa, Musti, Gasparotto, Bruzzo, Rusce e De Tisi 6.