19 Lug [23:15]
San Crispino-1. tappa
Andreucci prova la fuga
Non è ancora certamente finita , manca infatti tutta la seconda tappa, ma è certo che Paolo Andreucci ed Anna Andreussi (nella foto), Mitsubishi Lancer Evo IX della RalliArt Italy, hanno posto una seria ipoteca alla vittoria finale del 21° Rally di San Crispino Terra di Romagna, sesta gara del Campionato Italiano Rally e quinta del Trofeo Rally Terra.
Il pilota toscano comanda infatti nettamente la corsa dopo aver vinto tutte e sei le prove in programma oggi e con un vantaggio consistente sul secondo. Alle sue spalle infatti insegue Simone Campedelli, Mitsubishi Lacer Evo IX, a 31" di distacco. Il giovanissimo romagnolo, non iscritto alla serie tricolore, è stata l'unico in qualche caso ad avvicinarsi al passo del primo. Al terzo e quarto posto seguono i due principali protagonisti della lotta per il titolo tricolore, Luca Rossetti, Peugeot 207 Super 2000, e Andrea Navarra, Grande Punto Abarth, e che per tutta la gara si sono duellati sul filo dei decimi ed hanno terminato con il trentino davanti al cesenate di un solo decimo. I due sono distaccati da Andreucci di circa 44".
Per quanto riguarda il Trofeo Rally Terra - la cui classifica viene calcolata senza i piloti iscritti al Campionato Italiano Rally - al comando ha chiuso oggi Simone Campedelli. Il pilota della Rubicone Corse , scuderia organizzatrice della gara guida attualmente davanti ad Andrea Aghini, Subaru Impreza N14, quinto nell'assoluta , e a Davide Medici, sesto nell'assoluta con la sua Grande Punto Abarth.
La cronaca della prima tappa
La gara inizia con il primo dei tre passaggi sulla speciale di Camposonaldo di km 13,48 . Subito il primo colpo di scena; si ritira infatti Renato Travaglia il quale esce dalla speciale con un tempo altissimo e si deve subito fermare per rottura della trasmissione. La speciale viene vinta da Paolo Andreucci che "spolvera" un po' tutti con la sua Mitsubishi Lancer Evo IX. Dietro di lui si fa largo un'altra Mitsubishi quella di Simone Campedelli, che sfruttando il fatto di partire con un numero alto e quindi di trovare la strada più pulita rispetto agli altri, chiude a soli 7"3 dal leader. Terzo tempo per Andrea Navarra che con la sua Grande Punto Abarth fa peggio rispetto ad Andreucci di 9"2. Quarto è Medici, anche lui in gara con un numero altissimo, che precede Luca Rossetti, quinto a 13"9 dal primo. Dietro al capoclassifica del campionato si piazzano le due Subaru di Aghini e Longhi. Male Cavallini che si gira e perde 30" nel testacoda.
Il primo giro sulle prove si completa con la speciale di Predappio, la più lunga del rally con i suoi 16,72 km. Vince nuovamente Paolo Andreucci che sfrutta il fatto di essere stato l'unico dei migliori ad aver montato le "racing" che gli danno un piccolo vantaggio. Con lui a realizzare il miglior tempo è Simone Campedelli, bravo , veramente bravo sulle strade di casa. Seguono poi in fila Rossetti, Aghini, Navarra e Ceccoli racchiusi in pochi secondi. Non bene Longhi che denuncia un eccessivo "galleggiamento " della sua Impreza. Fora intanto Cavallini, sfortunatissimo in questo rally che non sembra proprio essere il suo rally.
Si ritorna su Camposonaldo anche per provare se le correzioni apportate al parco assistenza danno qualche risultato. Ma i risultati non cambiano; Andreucci vince infatti ancora ed aumenta il suo vantaggio sul secondo, Campedelli, ora a 12"9 dal toscano. Navarra secondo tempo precede Rossetti e i due in classifica sono vicinissimi. Longhi perde qualcosa anche perché accusa problemi all'idroguida. Prima del secondo parco assistenza Andreucci fa capire a tutti che sarà veramente difficile andarlo a prendere. Il toscano della Mitsubishi vince anche la prova speciale quattro e dietro a lui si piazza ancora il veloce Campedelli. La situazione a due prove dal termine della prima tappa è già abbastanza delineata.
Andreucci è nettamente in fuga con 15"9 su Campedelli, l'unico ad aver provato in qualche caso a reggere il suo passo. Dietro ci sono Nvarra e Rossetti in stretta lotta tra di loro. Ora sono solamente tre secondi e due decimi a dividerli. Ancora più dietro Aghini a 45" dalla vetta. Poi Trentin, Cantamessa e Longhi con quest'ultimo che dovrà sostituire l'idroguida al parco assistenza. Sbatte Ceccoli, settimo , che riduce abbastanza male la sua Mitsubishi. Ultimi passaggi sulle due prove dl giorno. Andreucci vince la penultima prova davanti a Campedelli, mentre Rossetti ruba 9 decimi a Navarra . Ma nell'ultima prova, vinta ancora ad a Andreucci, Rossetti riesce a superare Navarra e a salire in terza posizione assoluta anche se di un solo decimo.
La classifica dopo la prima tappa
1. Andreucci-Andreussi (Mitsubishi Lancer Evo IX) in 1.09'11"4
2. Campedelli-Fappani (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 31"0
3. Rossetti-Chiarcossi (Peugeot 207 Super 2000) a 44"2
4. Navarra-D'Amore (Grande Punto Abarth) a 44"3
5. Aghini-Cerrai (Subaru Impreza N14) a 1'22"3
6. Medici-De Luis (Grande Punto Abarth) a 1'51"0
7. Trentin-Zanella (Peugeot 207 Super 2000) a 1'59"8
8. Cantamessa-Capolongo (Mitsubishi Lancer Evo) a 2'01"1
9. Martelli-Pisano (Peugeot 207 Super 2000) 2'12"5
10. Ceccoli-Biondi (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 2'26"2