formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
9 Set [14:33]

San Martino di Castrozza - Dopo PS4
Duello al vertice tra Albertini e Signor

Massimiliano Ruffini

Pausa di metà gara a San Martino di Castrozza, meccanici e gommisti sono al lavoro per preparare le auto per il giro pomeridiano e si tirano le prime somme leggendo la classifica dopo quattro prove speciali.
In una giornata uggiosa e, a tratti, piovosa, due equipaggi su tutti hanno fatto la differenza nella classifica assoluta. Si tratta di Albertini-Fappani (nella foto by M51), dominatori stagionali e già campioni 2017, e dei loro compagni di team Signor-Bernardi, staccati di soli 3 secondi e decisi a giocarsi ogni carta per allungare la loro striscia di vittorie, visto che il duo trevigiano-bellunese si è imposto nelle precedenti tre edizioni della gara dolomitica.

Alle loro spalle buona terza posizione per Sossella-Falzone, al rientro nel Tricolore Wrc dopo una prima metà di stagione tormentata dalla sfortuna. Ai piedi del podio bel duello per la quarta posizione: per il momento la classifica vede nell'ordine Sciessere-Zanella, Testa-Bizzocchi e Porro-Cargnelutti, ma i distacchi sono minimi e la classifica si deciderà solo dopo le tre prove del pomeriggio.

In categoria R5 Bianco-Lamonato, leader provvisori di campionato, hanno sfruttato l'asfalto viscido del mattino per accumulare mezzo minuto di vantaggio sui più diretti rivali, ovvero Michelini-Perna e i rientranti Zecchin-Gasparotto. Tra le vetture a 2 ruote motrici per il momento la sfida è tra due Renault Clio, quella R3 di Benvenuti-Patrone e quella Super1600 di Vescovi-Guzzi.
Decisivo, anche in questo caso, il prosieguo di gara, in attesa di vedere cosa proporrà l'incerto meteo trentino.

La classifica dopo la PS4

1. Albertini-Fappani (Ford Fiesta Wrc) in 40'10"9
2. Signor-Bernardi (Ford Fiesta Wrc) a 3"3
3. Sossella-Falzone (Ford Fiesta Wrc) a 39"9
4. Sciessere-Zanella (Citroen Ds3 Wrc) a 56"9
5. Testa-Bizzocchi (Ford Fiesta Wrc) a 58"8