formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
9 Set [19:25]

San Martino di Castrozza - Finale
Poker 'dolomitico' per Signor-Bernardi

Massimiliano Ruffini

Finale mozzafiato a San Martino di Castrozza, dopo una gara che per due terzi si era svolta in modo piuttosto regolare. La bella sfida per il successo finale tra Stefano Albertini e Marco Signor si è decisa sulla penultima speciale, la lunga Val Malene. Il valsabbino, già forte del titolo 2017 conquistato 15 giorni orsono in Friuli, si è forse deconcentrato commettendo il primo errore stagionale. Una toccata al posteriore ha costretto Albertini al ritiro, forzandolo a rinunciare al tentativo di cogliere la quinta vittoria consecutiva nel Tricolore Wrc.

Via libera quindi per il suo rivale trevigiano il quale, con Patrick Bernardi alle note, ha avuto il merito di giocarsela sul filo dei secondi con Albertini finché quest'ultimo è rimasto in gara. Nel finale quindi il duo veneto ha dovuto solo amministrare il vantaggio senza cali di concentrazione per andare a conquistare il quarto successo consecutivo in carriera al Rallye San Martino. Davvero un record quello di Signor-Bernardi (nella foto by M51) che probabilmente - con un po' meno di sfortuna a inizio stagione - avrebbero potuto tenere aperta la lotta per il titolo con Albertini fino all'ultima gara.

Nel concitato finale della gara trentina il secondo posto sembrava dovesse aggiudicarselo Manuel Sossella che era stato sin dal mattino il migliore tra gli inseguitori del duo di testa. Ma un sasso in traiettoria a pochi chilometri dall'arrivo ha costretto il vicentino a perdere molti minuti a causa di una foratura, relegandolo mestamente alla decima posizione finale.

La piazza d'onore se l'è così aggiudicata Eddie Sciessere che, al rientro alle gare dopo quasi un anno di pausa e coadiuvato dal veterano Flavio Zanella, si è saputo subito inserire nella lotta tra i big del Tricolore Wrc, campionato che, sponsor permettendo, spera di poter frequentare stabilmente nel 2018.
Terzo gradino del podio per Paolo Porro, sorridente e bravo a complimentarsi subito con i vincitori: il comasco è in cerca del miglior feeling con la propria Fiesta per inserirsi nella lotta per il titolo la prossima stagione.

Tra le vetture di classe R5, bella lotta per il successo tra Efrem Bianco e Rudy Michelini, con il veneto che è riuscito a spuntarla sul rivale toscano andando così ad aggiudicarsi gara e titolo, bissando il successo del 2016. Buon terzo posto di categoria per il veneziano Emanuele Zecchin, anche lui al rientro dopo un anno di stop.
Tra le vetture a 2 ruote motrici infine bella vittoria di Vescovi-Guzzi, davvero irraggiungibili nel secondo giro di prove speciali con la loro Renault Clio Super1600. Alle loro spalle molto interessante la lotta per la vittoria di classe R3 che ha visto prevalere Bottoni-Ramacciotti su Benvenuti-Patrone.


La classifica finale

1. Signor-Bernardi (Ford Fiesta Wrc) in 1.16'50"8
2. Sciessere-Zanella (Citroen Ds3 Wrc) a 59"8
3. Porro-Cargnelutti (Ford Fiesta Wrc) a 1'06"0
4. Testa-Bizzocchi (Ford Fiesta Wrc) a 1'08"0
5. Miele-Mometti (Citroen Ds3 Wrc) a 1'48"7
6. Bianco-Lamonato (Skoda Fabia R5) a 2'49"6
7. Michelini-Perna (Skoda Fabia R5) a 3'06"0
8. Zecchin-Gasparotto (Peugeot 208 T16 R5) a 3'53"8 
9. Roveta-Gonella (Ford Fiesta Wrc) a 4'13"8
10. Sossella-Falzone (Ford Fiesta Wrc) a 4'15"9

Classifica CIWrc dopo 5 gare
1. Albertini 60; 2. Signor 45; 3. Fontana 38; 4. Porro 35; 5. Miele 34; 6. Testa 31; 7. Bianco 14; 8. 'Pedro' 10; 9. Michelini 9; 10. Bondioni 3.