Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
FIA Formula 2

Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
formula 1

E adesso la FIA contesta i tifosi
È tribale chi fischia i piloti

Massimo CostaLa libertà di comportarsi ed esprimersi, ah che brutta parola "libertà" per i soloni della FIA. Dovet...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
26 Ott [10:29]

Spagna - SS8
Neuville allunga, Meeke ko

Mattia Tremolada

Thierry Neuville si conferma come il pilota più in palla sull'asfalto del Rally di Spagna, portando a 7"5 il margine di vantaggio nei confronti di Sebastien Loeb, che paga altri quattro secondi nella prova Querol di 21 km rispetto al compagno belga. Si ricompone la tripletta Hyundai al vertice, con Dani Sordo che torna in terza posizione, approfittando del ritiro di Kris Meeke.

Apparso in grande spolvero nelle ultime prove speciali, che lo avevano visto risalire dalla quinta piazza alla terza, il pilota irlandese ha commesso un errore, andando a sbattere contro il guard rail e demolendo la propria Yaris. A guadagnare una posizione sono le altre due Toyota di Ott Tanak e Jari-Matti Latvala, ottimo secondo nella speciale.

Sabato 26 ottobre 2019, classifica dopo SS8

1 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 1.39'44"7
2 - Loeb-Elena (Hyundai) - 7"5
3 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 17"7
4 - Tanak-Jarveoja (Toyota) - 29"2
5 - Latvala-Anttila (Toyota) - 37"0
6 - Evans-Martin (Ford) - 51"2
7 - Suninen-Lehtinen (Ford) - 1'06"8
8 - Ogier-Ingrassia (Citroen) - 4'06"8
9 - Ostberg-Eriksen (Citroen WRC2Pro) - 4'10"1
10 - Camilli-Veillas (Citroen WRC2) - 4'23"8
11 - Loubet-Landais (Skoda Fabia WRC2) - 4'32"0
12 - Rovanpera-Halttunen (Skoda Fabia WRC2Pro) - 4'36"8
13 - Veiby-Andersson (VW Polo WRC2) - 4'41"6
14 - Kajetanowicz-Szczepaniak (VW Polo WRC2) - 4'59"0
15 - Kopecky-Dresler (Skoda Fabia WRC2Pro) - 5'07"9