altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
8 Feb [16:34]

Swedish Rally, shakedown
Atkinson comincia bene

Con tanta neve fresche sulla strada, i protagonisti della gara svedese hanno affrontato i quattro chilometri scarsi del test pre-gara in programma il giovedì mattina. A svettare è stato un po' a sorpresa il pilota australiano del team Subaru, il quale si è subito dimostrato a proprio agio con i nuovi pneumatici BFGoodrich, che da quest'anno equipaggiano anche le due Impreza ufficiali.
Bene anche il compagno di squadra Solberg terzo, a un solo decimo da Marcus Gronholm.
Del tutto tranquillo, Sébastien Loeb si è accontentato del quarto tempo continuando l'affiatamento con la nuova "arma" Citroen per il mondiale.
"Marcus e Petter sono a gareggiare sul loro terreno preferito", ha commentato serenamente l'alsaziano "e a peggiorare le cose c'è il fatto che io sarò il primo a passare sulle strade, ma cercherò di non pensarci troppo...".
Più che discreti i tempi fatti segnare dal nostro Gigi Galli con la Xsara gommata Pirelli. Undicesimo, il livign ìasco ha badato soprattutto a non commettere errori e a mettere a frutto i sei passaggi effettuati.

Questi i migliori tempi dello shakedown

1. Atkinson-Macneall (Subaru Impreza Wrc) 1'53"8
2. Gronholm-Rautiainen (Ford Focus Wrc) in 1'54"0
3. Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) 1'54"1
4. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) 1'54"7
5. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) 1'55"1
6. Gardemeister-Honkanen (Mitsubishi Lancer Wrc) 1'55"3
7. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) 1'55"4
8. Stohl-Minor (Citroen Xsara Wrc) 1'55"5
9. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) in 1'55"6
10. Solberg-Menkerud (Ford Focus Wrc) 1'55"6
11. Galli-Bernacchini (Citroen Xsara Wrc) 1'56"1
12. Carlsson-Giraudet (Citroen Xsara Wrc) 1'56"6